Vai al contenuto

Scioperi dicembre: treni, aerei, trasporto pubblico e banche a rischio. Il calendario completo

Pubblicato: 02/12/2024 13:26
scioperi dicembre calendario completo

Il mese di dicembre si preannuncia ricco di agitazioni sindacali con ben 8 giorni di scioperi che interesseranno diversi settori, dai trasporti pubblici alla sanità, dalla scuola alla cultura, fino a banche e comparti della giustizia. La data più critica sarà il 13 dicembre, quando è stato proclamato lo sciopero generale dall’USB. L’agenda potrebbe però subire modifiche per interventi governativi, come avvenuto per lo sciopero del 29 novembre, precettato dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini.
Leggi anche: Sciopero dei trasporti del 29 novembre, Salvini firma la “precettazione”


Le date principali degli scioperi di dicembre

Le date principali degli scioperi di dicembre

  • 2 dicembre: Sciopero del personale della Banca di Credito Cooperativo Iccrea.
  • 4 dicembre: Sciopero di 24 ore dei medici delle aziende sanitarie private accreditate al SSN, indetto dalla CIMOP.
  • 7 dicembre: Mobilitazione dei lavoratori della Biblioteca Braidense e della Pinacoteca di Brera a Milano per carenze di personale.
  • 9 dicembre: Sciopero di 24 ore nel settore del trasporto merci e logistica, con alcune eccezioni per servizi essenziali.
  • 11 dicembre: Sciopero del personale scolastico e delle scuole dell’infanzia a Trento, proclamato da Cub Trento.
  • 13 dicembre: Sciopero generale con coinvolgimento di trasporti, giustizia, asili nido e sicurezza privata.
  • 15 dicembre: Sciopero nel settore del trasporto aereo, con stop di 24 ore in vari aeroporti italiani.
  • 23 dicembre: Sciopero di 24 ore dei dipendenti RAI, indetto da CISAL Comunicazione.

Sciopero generale del 13 dicembre: trasporti e altri settori coinvolti


Sciopero generale del 13 dicembre: trasporti e altri settori coinvolti

Lo sciopero generale del 13 dicembre, indetto dall’USB, riguarderà in modo particolare il trasporto pubblico locale e i treni.

  • Per il trasporto ferroviario, la mobilitazione durerà 24 ore, dalle 21:00 del 12 dicembre fino alle 20:59 del giorno successivo.
  • Il trasporto pubblico locale sarà fermo per 24 ore, ma con modalità diverse in base ai territori.
  • Stop anche per i taxi e i trasporti marittimi verso le isole.

Per quanto riguarda il trasporto aereo, lo sciopero è previsto per il 15 dicembre, con stop di 24 ore e alcune fasce orarie specifiche in vari aeroporti italiani. Dicembre si conferma un mese caldo sul fronte delle mobilitazioni, con una forte attenzione rivolta agli sviluppi del confronto tra sindacati e governo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure