Vai al contenuto

Morto Luciano Gattinoni, luminare di Anestesia e Rianimazione

Pubblicato: 03/12/2024 10:38

È venuto a mancare a 79 anni in Germania il professor Luciano Gattinoni, un’autorità nel campo dell’Anestesia e della Rianimazione. Tra le sue innovazioni spicca la tecnica della pronazione per i pazienti affetti da insufficienza respiratoria, un metodo che ha dimostrato di migliorare l’ossigenazione polmonare e che è diventato particolarmente noto durante la pandemia di Covid.
Leggi anche: Bove potrà tornare a giocare? Parla il medico della Nazionale

Gattinoni, che lottava da tempo contro un tumore, era anche un musicista versatile e un autore. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’ambito Ambrogino d’oro. Giovanni Figini, un ex aiuto primario ora in pensione, ma ancora attivo al Policlinico di Milano dove il professore ha trascorso gran parte della sua carriera, lo ricorda con affetto. Figini racconta che, una volta trasferitosi in Germania, Gattinoni riuscì a salvare la vita a Peter Kohl, il figlio del cancelliere tedesco Helmut Kohl, dopo un grave incidente stradale nel novembre del 1991. “Il ragazzo era in condizioni critiche, ma grazie all’intervento del professor Gattinoni e del suo team, è stato possibile salvarlo. In seguito, Kohl gli conferì un’onorificenza e accelerò il processo per concedergli la cittadinanza tedesca.”

“Gattinoni era un individuo straordinario – sottolinea Figini – un innovatore e un grande visionario. La sua scomparsa rappresenta una notevole perdita per il settore medico, basta pensare all’importanza della pronazione durante la pandemia, una pratica che ha reso possibile il recupero di molti pazienti.”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure