Vai al contenuto

Va a vivere in un garage e muore di freddo: a sfrattarlo era stato un attivista anti-sfratti

Pubblicato: 03/12/2024 19:47

Una storia che fa riflettere arriva da Treviso, dove Marco Magrin, 53 anni, è stato trovato senza vita nel garage dove viveva. Vittima del freddo e forse di un malore aggravato dalle sue precarie condizioni, Marco era un lavoratore italiano che non è riuscito a far fronte al caro affitti. Dopo uno sfratto esecutivo per l’ennesimo canone non pagato, si era ritrovato senza un tetto. Nonostante un impiego, non aveva trovato alternative e si era rifugiato nel box auto della casa che aveva lasciato, tenendosi le chiavi all’insaputa dei proprietari. Invano, aveva cercato un appartamento sostenibile tramite alcuni annunci sui social.
Leggi anche: Verona, violenze sulla compagna e minacce: “Ha fatto bene Turetta con Giulia Cecchetin”

Marco, originario di Santa Giustina in Colle (Padova), lavorava in una ditta di sfilettatura del pesce, ma il suo stipendio non bastava per un affitto. Aveva nascosto questa situazione a tutti: né colleghi né familiari sapevano del suo disagio. Alcuni conoscenti hanno lanciato l’allarme quando non lo hanno visto nei luoghi abituali. Lunedì mattina, i vigili del fuoco lo hanno trovato nel garage che utilizzava come dimora. Purtroppo, era già morto.

Forse stroncato dal freddo, Marco è stato ritrovato con indosso un giubbotto pesante e un berretto, un tentativo disperato di combattere le temperature glaciali. Il garage, privo di riscaldamento, potrebbe aver aggravato una patologia pregressa, provocandogli un infarto.

I familiari erano all’oscuro del suo dramma. Marco, forse per dignità, non aveva voluto condividere la sua condizione. Solo pochi annunci sui social accennavano alla ricerca di un alloggio.

Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha definito la vicenda “una storia che fa riflettere”. Ha sottolineato l’importanza di rivolgersi alle istituzioni in caso di difficoltà, aggiungendo: “Può succedere a tutti di trovarsi in difficoltà, ma è qui che la comunità deve mostrare solidarietà.”

Questo tragico episodio ricorda altri casi simili a Treviso, come la morte di un cittadino indiano nel 2022 in un garage pubblico. Anche allora, il freddo aveva mietuto una vittima tra i più vulnerabili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/12/2024 12:44

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure