Vai al contenuto

Caos Francia, “Macron ha accettato le dimissioni di Barnier”. I possibili scenari

Pubblicato: 05/12/2024 15:59

In piena crisi politica provocata dalla sfiducia del governo di Michel Barnier, che in queste ore si è presentato all’Eliseo per rassegnare le dimissioni, la Francia è stataa investita da un’ondata di manifestazioni e scioperi emblematici del malcontento sociale. Con la tensione che si è subito alzata, e di parecchio.
Leggi anche: Da dove arrivano (davvero) le cozze che compriamo o mangiamo al ristorante

Gli agenti della pubblica amministrazione hanno indetto una giornata di agitazione e i sindacati hanno decretato un maxi sciopero, minacciando di aprire un fronte sociale nel mezzo della crisi politica. Nel frattempo è andato crescendo il malcontento nei confronti dei provvedimenti governativi, con un nuovo braccio di ferro dopo le manifestazioni dei ferrovieri e degli agricoltori, questi ultimi anche sull’accordo Mercosur.

Per le prossime ore sono previste decine di manifestazioni su appello del movimento intersindacale, in particolare a Parigi. “Il primo ministro ha presentato oggi le dimissioni del suo governo al presidente della Repubblica che ne ha preso atto”, ha dichiarato nel frattempo l’Eliseo in un comunicato stampa. “Michel Barnier assicura, insieme ai membri del governo, la gestione degli affari correnti fino alla nomina di un nuovo governo”, prosegue il testo, mentre Emmanuel Macron interverrà questa sera alle 20 in un discorso televisivo alla nazione

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure