Ogni quanto cambiare smartphone? Una domanda che, soprattutto quando il nostro telefono inizia a dare segni di cedimento o rallentamenti, ci sorge quasi spontanea. Se poi pensiamo anche alla sua età, allora ecco che la tentazione diventa ancora più forte. Ma ti sei mai chiesto se il tuo dispositivo attuale sia davvero da rottamare? In effetti individuare il momento giusto per dire addio al vecchio modello non è sempre semplice. È infatti importante valutare attentamente i pro e i contro prima di prendere una decisione. Per fortuna, gli esperti di Altroconsumo hanno realizzato una guida ad hoc per aiutarci. Andiamo a vedere, quindi, i segnali che indicano la necessità di un cambio, i fattori che influenzano la durata del dispositivo e le implicazioni economiche e ambientali legate a questa scelta.
Leggi anche: Whatsapp, come accorgerti se qualcuno ti sta spiando. Il trucco
Ultimamente sentiamo dire da più parti che tutte le apparecchiature elettroniche, smartphone in testa, durano meno rispetto al passato, per far sì che le persone comprino nuovi modelli più spesso. Ma la vita utile di uno smartphone può variare notevolmente in base a diversi fattori: l’uso quotidiano, la cura del dispositivo e la qualità costruttiva. In media, secondo i dati citati da Altroconsumo, gli utenti tendono a sostituire il proprio smartphone ogni quattro o cinque anni. I fattori che influenzano maggiormente la vita di uno smartphone sono:
– Qualità costruttiva: “Gli smartphone di fascia alta tendono ad avere una maggiore durata grazie a materiali e componenti di qualità superiore”;
– Utilizzo quotidiano: “L’intensità d’uso influisce notevolmente sull’usura di batteria e componenti hardware”;
– Cura del dispositivo: “Proteggere il telefono da cadute, urti e contatto con l’acqua può allungarne la vita”.
– Aggiornamenti software: “I produttori rilasciano regolarmente aggiornamenti per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei dispositivi. Tuttavia, i telefoni più vecchi potrebbero non essere più supportati”.
Ma quali sono i segnali che ci fanno capire quando si deve cambiare lo smartphone? “Ad esempio se ci accorgiamo che le prestazioni si sono ridotte, le applicazioni impiegano molto tempo per aprirsi, i giochi sono rallentati o il sistema operativo si blocca“. Blocchi frequenti e tempi di caricamento lunghi sono sintomi di un dispositivo che potrebbe non reggere più le nuove tecnologie. “Anche la batteria è una buona spia dello stato del dispositivo: se si scarica rapidamente o non si carica correttamente, è il momento di sostituirla o cambiare telefono”. Infine, se il tuo telefono non ricevesse più aggiornamenti del sistema operativo o delle app, “potresti essere esposto a rischi per la sicurezza e non potrai usufruire delle nuove funzionalità delle versioni più recenti delle app che utilizzi: in questo caso potrebbe essere il momento giusto per cambiarlo”.