![](https://www.thesocialpost.it/wp-content/uploads/2024/12/Marianna-TEMPLATE-FOTO-SEO-1200675-38.jpg)
Un incendio ha colpito un complesso residenziale a Petriano, in provincia di Pesaro e Urbino, all’alba di oggi 6 dicembre, generando paura tra gli abitanti. Le prime notizie suggeriscono che un problema tecnico di una stufa a gas potrebbe essere la causa principale delle fiamme che hanno avvolto un edificio con otto appartamenti. Questo evento ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori e ha portato all’evacuazione di diverse famiglie.
Leggi anche: Grillo, lettera a Elly Schlein: “Da Conte posizione mai chiara, va dove soffia il vento”
Leggi anche: Uomo morto per intossicazione da monossido provocata da una stufa catalitica
I vigili del fuoco di Urbino sono stati allertati nelle prime ore del mattino e sono giunti prontamente sul luogo dell’incendio, che si è verificato nel quartiere Urbino 2. Il fumo denso e le fiamme hanno costretto a mettere in sicurezza tre appartamenti. I soccorritori hanno gestito la situazione con grande efficienza, lavorando per limitare e spegnere il rogo.
Una persona, presente nell’abitazione da cui è partita l’emergenza, ha subito ustioni e ha avuto bisogno di cure mediche immediate. È stata trasportata al pronto soccorso di Urbino in codice giallo, dove i medici stanno valutando la gravità delle ferite e fornendo il trattamento necessario. La notizia dell’infortunio ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti e i soccorritori, che stanno monitorando attentamente la situazione.
Con l’arrivo dei vigili del fuoco, le operazioni di spegnimento sono state effettuate seguendo le misure di sicurezza. Gli esperti hanno avviato un’analisi approfondita delle cause, ipotizzando un guasto della stufa a gas come origine dell’incendio. Il personale antincendio ha condotto verifiche dettagliate per confermare questa teoria, mentre la comunità locale si mostra preoccupata per la sicurezza degli impianti.
Nel frattempo, i carabinieri hanno avviato indagini per identificare il proprietario dell’abitazione coinvolta nell’incidente e verificare la sicurezza degli altri appartamenti evacuati. I risultati di queste indagini saranno fondamentali per comprendere la dinamica dell’incidente e per adottare misure preventive in futuro.
Le autorità locali invitano gli abitanti a mantenere la calma e a seguire le istruzioni dei soccorritori, ricordando l’importanza di controlli regolari sugli impianti a gas e sulle attrezzature domestiche.