Vai al contenuto

Roma, palazzo a rischio crollo: accertamenti in corso, bus deviati e traffico in tilt

Pubblicato: 06/12/2024 16:52

Un edificio a rischio di crollo a Roma, attualmente privo di residenti. Nelle immediate vicinanze, un altro palazzo è oggetto di controlli, che ospita tre famiglie e diverse attività commerciali. Sono in corso accertamenti per stabilire la sicurezza della struttura e, se necessario, si procederà all’evacuazione. Queste operazioni si stanno svolgendo da questa mattina, venerdì 6 dicembre, in largo Gregorio XIII. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale.
Leggi anche: “Tossine nella farina, non mangiate questi prodotti”: l’allerta del ministero, fate attenzione

Sabrina Giuseppetti, presidente del municipio XIII, ha dichiarato in un comunicato: “I vigili del fuoco, insieme alla protezione civile di Roma Capitale, all’ufficio tecnico del Municipio XIII e alla polizia locale, stanno effettuando verifiche. È stato accertato che nell’edificio pericolante al civico 10 non ci sono persone. Anche il palazzo adiacente è sotto esame, poiché ospita famiglie e attività commerciali, per determinarne la stabilità e valutare una possibile evacuazione. Con un fonogramma, i vigili del fuoco hanno richiesto all’amministratore del condominio di largo Gregorio XIII, civico 10, di incaricare urgentemente un ingegnere strutturista per la messa in sicurezza dell’intera struttura.”

Per permettere le operazioni necessarie, è stata temporaneamente chiusa via Ennio Bonifazi nel tratto tra via Pio VII e largo Gregorio XIII, in direzione di quest’ultima. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, Roma Mobilità ha comunicato che le linee bus 546 e 907 sono state deviate. La linea 546 prosegue su via Boccea, mentre la 907 passa per via Boccea, via Battistini e via dei Monti di Primavalle. Inoltre, anche i percorsi delle linee 46, 980 e 983 sono stati modificati: da via di Boccea, proseguono su via Mattia Battistini, riprendendo poi il normale itinerario. Infine, la linea circolare 91 limita il servizio in via di Boccea all’altezza di via Mattia Battistini, senza raggiungere largo Gregorio XIII.

L’edificio di largo Gregorio XIII, pericolante, attendeva interventi di messa in sicurezza previsti dal Superbonus, che però non si sono mai concretizzati. Questa situazione era già stata riportata in Dossier, dove qualcuno aveva lamentato di sentirsi uno sfollato. Una vicenda complessa, segnata da diffide e da una stabilità compromessa, poiché le fondamenta sono allineate con il tunnel della metropolitana (linea A), che termina a Battistini. Gli appartamenti vibrano, e le fognature si trovano in uno stato critico. Oggi, l’intervento dei vigili, le strade chiuse e i bus deviati hanno creato notevoli disagi nella zona.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure