«La Lega segue con grande rispetto e viva preoccupazione quanto sta accadendo in Romania: annullare il voto democratico perché il risultato non è gradito a Bruxelles, al politicamente corretto e a certi potenti come Soros, è un precedente allarmante e molto pericoloso». Così il partito guidato da Matteo Salvini in una nota ufficiale.
Leggi anche: Elezioni Romania, la Corte Costituzionale annulla primo turno delle presidenziali
L’invalidazione del voto presidenziale romeno è stata decisa dalla Corte costituzionale di Bucarest a causa di presunte «interferenze russe» a favore del candidato di estrema destra e filo-Putin, Calin Georgescu. Secondo l’intelligence locale, la Russia avrebbe sostenuto una massiccia campagna finanziaria per influenzare giornali e influencer romeni, oltre a orchestrare una spinta social che includeva 85mila tentativi di hackeraggio sui dati elettorali. Georgescu, sorprendentemente, aveva ottenuto quasi il 23% al primo turno, conquistando un posto al ballottaggio previsto per l’8 dicembre contro la liberale Elena Lasconi.
La posizione della Lega si allinea con il supporto già espresso a Donald Trump negli Stati Uniti e con le critiche agli interventi di Elon Musk contro le presunte ingerenze dei magistrati in ambito politico.
LEGGI ANCHE
- La Corte costituzionale annulla le elezioni presidenziali: «Interferenze russe»
- Chi è Bogdan Peschir, il programmatore sospettato di essere il canale russo in Romania
Per approfondire queste e altre notizie politiche, iscriviti alla newsletter “Diario Politico”, riservata agli abbonati al Corriere della Sera.