Vai al contenuto

Malattia del Congo, in Italia paziente con sintomi sospetti. Cosa succede

Pubblicato: 08/12/2024 16:00

Un uomo di rientro dal Congo con sintomi influenzali è stato ricoverato lo scorso novembre a Lucca, suscitando preoccupazioni per una possibile connessione con una misteriosa malattia che ha colpito una regione remota del paese africano. La malattia ha già causato oltre 30 morti accertati e i sintomi presentati dal paziente erano potenzialmente riconducibili a quelli descritti nei recenti casi in Congo. Fortunatamente, dopo un periodo di ricovero, il paziente è stato dimesso il 3 dicembre, dichiarato guarito.
Leggi anche: Congo, mistero sulla malattia X: febbre, tosse e alta letalità preoccupano il mondo

Monitoraggio e indagini in corso

Maria Rosaria Campitiello, Capo dipartimento della prevenzione del ministero della Salute, ha confermato l’accaduto e sottolineato l’importanza di monitorare attentamente la situazione. Il caso, pur se sospetto, ha innescato una serie di accertamenti sanitari per prevenire possibili contagi. L’ospedale San Luca di Lucca, dove l’uomo è stato trattato, ha già informato l’Istituto superiore di Sanità (Iss), che sta monitorando attentamente l’evoluzione del caso.

Azioni precauzionali delle autorità sanitarie

In risposta, i Nas (Nuclei antisofisticazioni e sanità) sono intervenuti con urgenza, prelevando campioni biologici che saranno analizzati dall’Iss di Roma. Le autorità sanitarie italiane, pur non avendo ancora confermato il tipo di malattia, continuano a prendere tutte le misure precauzionali necessarie.

Aggiornamenti e comunicazioni ufficiali

Le indagini sono in corso e il Ministero della Salute ha rassicurato la popolazione sul fatto che il caso è sotto stretto controllo, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure