Vai al contenuto

Smartphone, ecco quali sono (davvero) i più resistenti: la classifica

Pubblicato: 09/12/2024 10:55
smartphone più resistenti

Alcune volte capita che non si fa in tempo a tirarli fuori dalla scatola, ci cadono e si rompono. Gli smartphone giocano spesso brutti scherzi, soprattutto per chi è più sbadato o chi svolge lavori manuali all’aperto, ma anche per chi ama portarseli all’avventura per documentare i propri percorsi o per aiutarsi con l’orientamento. E allora ecco che forse è il caso di investire su telefoni ad hoc. In questo articolo, dunque, andremo a scoprire la classifica degli smartphone più resistenti, quelli che in termini tecnici chiamano “rugged“. Questa categoria di cellulari è perfetta per funzionare alla perfezione sotto la pioggia, in ambienti polverosi, indossando i guanti da lavoro o con le mani sporche. Sono ideali anche per chi va per cantieri, lavora nell’acqua o fa sport estremi.
Leggi anche: Sciare a soli 17 Euro al giorno, ecco i 5 impianti più economici d’Europa (low cost e a portata di tutti)

Gli smartphone più resistenti, quelli rugged, hanno protezioni di livello militare, batterie extra large e una super resistenza ad acqua e polvere. Qui si parla, in alcuni casi, di produttori meno conosciuti dal grande pubblico, per questo GQ ha realizzato questa guida-classifica per orientare i clienti a scegliere il modello migliore o quello più adatto alle proprie necessità. Come spiega l’articolo, la prima cosa da tenere in considerazione è la presenza di certificazioni che attestino la resistenza ad acqua e polvere. Parlando di resistenza, la certificazione più diffusa è la IP68 – che indica protezione completa dalla polvere e l’impermeabilità del dispositivo se immerso nell’acqua fino a 3 metri di profondità per massimo un’ora – mentre per quanto concerne la difesa da colpi e cadute, l’indice di riferimento è lo standard militare MIL-STD-810G che ti garantisce che il telefono può cadere da almeno 2 metri senza distruggersi.

Infine, è bene tenere d’occhio la batteria, generalmente più grande di un telefono standard. Essendo pensati per un utilizzo «da battaglia» o all’aperto, è bene cercare un modello che ci sappia garantire un pizzico di autonomia in più e una buona luminosità di base. “La camera non sarà il loro punto di forza, ma è comunque possibile scattare buone foto, soprattutto di giorno”. Tenendo conto di tutto questo, oltre al prezzo, GQ ha selezionato gli smartphone più resistenti e ha stilato la seguente classifica:
Il miglior rugged phone in assoluto: Samsung Galaxy Xcover 6 Pro (445€)
Per chi cerca il rapporto tra qualità e prezzo: Oukitel WP33 Pro (339€)
Lo smartphone rugged più economico: TCL 3189 (69,90€)
Con il sensore termico integrato: Dogee V31 GT (559€)
Con design tradizionale: Nokia XR21 (585€)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure