
Un certo tipo di cavo di ricarica può rappresentare un grosso svantaggio per la batteria. Alcune persone dicono che ciò causa un calo delle prestazioni della batteria in un periodo di tempo molto breve. Quanto spesso dovresti caricare il tuo smartphone? Il cavo di ricarica del cellulare è sempre necessario ed è un accessorio indispensabile. Così come è possibile commettere errori durante il processo di ricarica, anche gli accessori (non solo il caricabatterie) scelti in modo errato possono causare danni a lungo termine. Scopriamo nel seguito dell’articolo qual è il dettaglio che dimezza la batteria del telefono.
Leggi anche: Detersivi per la lavatrice, i 4 da evitare: “Pericolosi per la salute e l’ambiente”

Sia gli esperti che gli utenti concordano sul fatto che un cavo e un caricabatterie per cellulare dipendono da una proprietà essenziale: la qualità. Il modello sbagliato non può solo rovinare il tuo smartphone non essere rifornito di energia in modo efficiente, ma nel peggiore dei casi può avere anche effetti negativi. In breve, può influire attivamente sulla durata della batteria. Sono disponibili numerosi cavi e caricabatterie per telefoni cellulari, il cui vantaggio principale è il prezzo più basso. Poiché produttori come Apple e Samsung hanno iniziato a fornire sempre più modelli senza attrezzatura, gli utenti potrebbero essere tentati di preferire la versione più economica se i loro accessori originali del telefono cellulare si rompono. Ti consigliamo soprattutto di non utilizzare cavi di ricarica per telefoni cellulari economici per i caricabatterie. Il noto produttore Yasir Nawaz ha avuto personali brutte esperienze con questo: “Entro una settimana di utilizzo (del cavo di ricarica del cellulare), ho notato un calo significativo delle prestazioni della batteria. Dopo due mesi ho dovuto cambiare la batteria. Il cavo di ricarica è stato l’unico elemento di terze parti che ho utilizzato durante l’intero processo”.

Per evitare completamente danni, dovresti assolutamente evitare caricabatterie per cellulari e cavi di ricarica di cui non conosci o non sai nulla. In generale, i cavi di ricarica di terze parti possono causare diversi problemi, soprattutto se sono di scarsa qualità o fabbricati senza gli standard necessari. Ecco gli 8 rischi e problemi più comuni:
1 – Danni alla batteria dovuti a sovraccarico: i cavi economici potrebbero avere circuiti di protezione inadeguati, che possono causare il sovraccarico della batteria e la perdita di durata della batteria. Un cavo di scarsa qualità può causare il surriscaldamento della batteria, riducendone la durata.
2 – Caricamento lento o inaffidabile. Basso amperaggio: molti cavi di terze parti non supportano la piena potenza del caricabatterie, causando una ricarica più lenta del dispositivo. Interruzioni: una scarsa qualità costruttiva può causare frequenti interruzioni della ricarica.
3 – Incompatibilità con le tecnologie di ricarica rapida. Molti marchi utilizzano tecnologie di ricarica rapida proprietarie (ad esempio Qualcomm Quick Charge, Power Delivery) che non sono supportate da alcuni cavi di terze parti. Questo verrà caricato solo a velocità normale.
4 – Rischio di danni elettrici. Cortocircuiti: i cavi economici possono essere scarsamente isolati e causare cortocircuiti interni che possono danneggiare la porta di ricarica o il telefono stesso. Fluttuazioni di tensione: i cavi che non forniscono tensioni stabili possono danneggiare i componenti elettronici del telefono cellulare.
5 – Rischi per la sicurezza. Surriscaldamento e pericolo di incendio: materiali scadenti o design difettosi possono causare il surriscaldamento del cavo o della spina, provocando potenzialmente un incendio. Scossa elettrica: i cavi scarsamente isolati possono causare una scossa elettrica se le parti metalliche sono esposte.
6 – Danni alla presa di ricarica . Spine di qualità inferiore possono causare danni meccanici alla presa di ricarica del telefono cellulare. Ad esempio a causa di un montaggio errato o di una lavorazione difettosa.
7 – Perdita o furto di dati. Cavi manomessi: con i cavi USB esiste la possibilità che i cavi manomessi possano essere utilizzati per rubare dati da un dispositivo o installare malware. Mancanza di capacità di trasferimento dati: i cavi economici potrebbero non supportare un trasferimento dati stabile o rompersi.
8 – Nessuna certificazione e standard. I cavi di alta qualità spesso soddisfano standard come MFi (Made for iPhone/iPad) per dispositivi Apple o la certificazione USB-IF per dispositivi USB. Senza queste certificazioni il rischio di danni è maggiore, secondo futurezone.de.