Vai al contenuto

Robert Kennedy Jr, lettera di 75 premi Nobel: “Toglietegli la Sanità, la salute pubblica è in pericolo”

Pubblicato: 10/12/2024 10:14
Kennedy lettera Nobel Sanità

La nomina di Robert F. Kennedy Jr come ministro della Sanità da parte del presidente eletto Donald Trump ha scatenato un’ondata di critiche e sta facendo impazzire l’establishment di Washington. A questo proposito, oltre 75 vincitori del Premio Nobel hanno sottoscritto una lettera aperta, esortando i senatori statunitensi a non confermare l’incarico.
Leggi anche: Robert Kennedy jr alla Salute, crollano i titoli delle aziende farmaceutiche

I dubbi dei Premi Nobel su Kennedy

Nella lettera, pubblicata dal New York Times, i firmatari definiscono la scelta di Trump “dannosa per la salute pubblica”. Criticano la mancanza di qualifiche di Kennedy Jr, sottolineando che non ha esperienza né in medicina, né in scienza, né in amministrazione. Secondo i premi Nobel, affidare il dipartimento a Kennedy comprometterebbe non solo la salute pubblica, ma anche la leadership globale degli Stati Uniti nel settore della ricerca biomedica.

Tutte le accuse

I Nobel mettono in guardia sui rischi legati alle posizioni di Kennedy Jr, noto per le sue teorie controverse. Tra queste, la presunta correlazione tra vaccini e autismo, il rifiuto della scienza che dimostra come l’Hiv causi l’Aids e l’idea che il coronavirus colpisca o risparmi determinati gruppi etnici.

Secondo la lettera, le posizioni di Kennedy Jr su strumenti consolidati di salute pubblica, come i vaccini e la fluorizzazione dell’acqua potabile, rappresentano una minaccia per il benessere degli Stati Uniti. I Nobel sottolineano come la sua nomina potrebbe compromettere i progressi scientifici e la sicurezza sanitaria del Paese. La scelta di Trump si rivela dunque esplosiva.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure