Emma Marrone, artista amata per la sua autenticità e determinazione, si racconta senza filtri in un’intervista a Vanity Fair, parlando di amore, carriera e delle difficoltà superate negli anni. Ma è la sua opinione sulla procreazione assistita a fare esplodere la polemica politica.
Leggi anche: Emma Marrone, la domanda in diretta di una fan: “Hai perdonato Belén?”
Il grande amore e la solitudine
Emma sogna un amore da favola, come in Pretty Woman, ma non ha fretta. “Se non trovo quello, mi tengo la PlayStation”, scherza la cantante, aggiungendo che l’amore non le manca: “Mi sono abituata alla solitudine. Non voglio qualcuno tanto per averlo, sto bene così”. Dopo un anno e mezzo senza sosta tra concerti e il tour promozionale di “Souvenir”, Emma ha deciso di prendersi una pausa. “Non mi fermo da quasi due anni. Fatemi respirare, fare due bevute con gli amici, provare emozioni, e torno”. Emma sottolinea che la sua musica nasce da esperienze personali: “Le canzoni me le scrivo da sola, mica le compro al supermercato”.
Emma ha affrontato sfide difficili, tra cui un cancro all’utero diagnosticato a 20 anni e due recidive, l’ultima delle quali nel 2019 ha portato all’asportazione delle ovaie. “Vivrò per sempre con la spada di Damocle sulla testa”, racconta, parlando anche della perdita del padre Rosario, avvenuta l’anno scorso: “Papà era speciale. Mi manca da morire, ma penso che almeno io un padre così ce l’ho avuto”.
Figli e battaglie per l’uguaglianza
Sul tema della maternità, Emma è chiara: “Non ho un compagno e non voglio accedere alla procreazione medicalmente assistita all’estero, perché non sarebbe giusto verso chi non può permetterselo. Senza un marito non posso nemmeno adottare. Finché non sarà possibile per tutte, ci rinuncio”.
Emma si piace, nonostante le cicatrici delle sue battaglie. “Il mio è il corpo di una donna che ha combattuto ed è sopravvissuta. Tante altre oggi non ci sono più”. Anche sui social, Emma mantiene il suo spirito battagliero: “L’odio è diventato un modo per attirare attenzione. Se vai a toccare tematiche universali, tiro fuori gli artigli. Non permetto che si umilino le ragazze che mi seguono”. Emma Marrone, con la sua forza e autenticità, continua a ispirare, dimostrando che ogni sfida può essere superata con coraggio.