Vai al contenuto

Monteforte Irpino, incidente sul lavoro: morto Angelo Montemurro, operaio 51enne

Pubblicato: 11/12/2024 11:30

Angelo Montemurro, 51 anni, originario del Salernitano, è morto mentre lavorava in un cantiere a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino. La tragedia è avvenuta nel primo pomeriggio di ieri, 10 dicembre, presso un deposito situato in via Taverna Campanile. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe precipitato da un’altezza di circa tre metri mentre eseguiva lavori di coibentazione sulla copertura di un capannone industriale.
Leggi anche: Mamma uccisa per sbaglio dal figlio di 8 anni: la sentenza che fa discutere e indignare

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Comando Provinciale di Avellino per avviare le indagini. A dare l’allarme sarebbero stati i colleghi presenti sul cantiere, ma purtroppo per Montemurro non c’è stato nulla da fare. I sanitari del 118, giunti rapidamente, hanno tentato di rianimarlo, ma ogni sforzo è stato vano. Alla fine, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Parallelamente, sono in corso accertamenti per chiarire la posizione lavorativa della vittima e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Questa prassi è obbligatoria in incidenti di questa natura e mira a identificare eventuali responsabilità.

Le indagini sono state affidate ai carabinieri della stazione di Monteforte Irpino, che operano sotto il coordinamento del Sostituto Procuratore di Turno della Procura di Avellino. Su disposizione di quest’ultimo, la salma è stata trasferita presso l’ospedale “Moscati” di Avellino per l’autopsia, che potrebbe fornire ulteriori elementi utili per ricostruire le dinamiche del tragico incidente.

La morte di Montemurro rappresenta un’altra vittima sul lavoro, un tema sempre più al centro dell’attenzione pubblica per la necessità di aumentare i controlli e garantire condizioni di sicurezza adeguate nei luoghi di lavoro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 11/12/2024 12:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure