Vai al contenuto
Ultim'ora

Padova, al centro Gallucci il primo trapianto al mondo a cuore battente: “Pionieri di una nuova strada”

Pubblicato: 11/12/2024 18:59

Il Centro Gallucci di Padova, già celebre per il primo trapianto di cuore in Italia nel 1985 a opera del professor Vincenzo Gallucci, raggiunge una nuova frontiera nella cardiochirurgia. L’équipe guidata dal professor Gino Gerosa ha realizzato il primo trapianto di cuore al mondo mantenendo l’organo sempre battente durante tutte le fasi, dal prelievo al trapianto.

La nuova tecnica

«Tecnicamente si chiama trapianto da donatore a cuore totalmente fermo a cuore battente – spiega Gerosa – perché il cuore non smette mai di battere. Dopo il prelievo, l’organo è stato conservato in un macchinario che ha mantenuto la normotemperatura a 37 gradi, perfondendolo e allungandone la sopravvivenza da quattro a otto ore». Tradizionalmente, il cuore del donatore viene fermato e riattivato dopo l’impianto, con possibili danni da ischemia.

Questa tecnica rappresenta un’evoluzione rispetto al trapianto del maggio 2023, in cui il cuore fermo era stato riattivato e poi trapiantato. Ora, il cuore batte sempre, riducendo i rischi e migliorando il recupero del paziente.

I vantaggi

«Il cuore battente riduce il rischio di danni ischemici, garantendo una più rapida ripresa del paziente – aggiunge Gerosa –. Sembra più complesso impiantare un cuore che batte, ma è più sicuro e il chirurgo lavora con maggiore tranquillità».

Il paziente, un sessantenne veneto con cardiomiopatia dilatativa post-ischemica, ha ricevuto un cuore da un donatore in morte cerebrale fuori regione. A due settimane dall’intervento, il paziente è in via di dimissione. «Abbiamo aperto una nuova strada – conclude Gerosa – che potrebbe diventare la tecnica standard nei trapianti futuri».

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure