Un gesto estremo e coraggioso, frutto di un amore incondizionato: Rocio Espinoza Romero, 34 anni, ha sacrificato la propria vita per salvare i suoi gemellini di un anno e mezzo. La tragedia è avvenuta mercoledì mattina nel quartiere Portello di Milano, quando la donna è stata travolta e uccisa da un camion sulle strisce pedonali. Prima dell’impatto, Rocio è riuscita a spingere il passeggino fuori dalla traiettoria del mezzo, salvando i suoi figli, come riportato dal Corriere della Sera.
Leggi anche: Mamma investita e uccisa da un tir: la verità nelle telefonate, cos’è successo davvero
Aveva mantenuto un forte legame con il Perù, sua terra d’origine, come dimostrano le foto che postava sui social, ma viveva in Italia da quando aveva 18 anni e qui si era costruita una vita e una famiglia: Rocio Espinoza Romero, la 34enne lavorava come colf ed era molto amata.
Originaria del Perù, Rocio viveva a Milano con il marito, un falegname di 36 anni, e i gemellini. Quella mattina, stava passeggiando con la madre 59enne e i suoi bambini. Alle 9:45, mentre attraversava sulle strisce pedonali con il semaforo verde per i pedoni, un camion di oltre 3,5 tonnellate l’ha colpita in pieno. Il passeggino si è ribaltato, facendo cadere i piccoli, che però ne sono usciti illesi, riportando solo lievi escoriazioni. Secondo i testimoni, Rocio ha tentato disperatamente di fermare l’autista sbracciando, ma il camion l’ha travolta, trascinandola per 13 metri.
La fuga del camionista ha aggravato la tragedia. Quando gli agenti della Polizia locale sono arrivati, il mezzo era già sparito. L’uomo è stato individuato poche ore dopo in una cava e arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga. Ha dichiarato: “Non me ne sono accorto”, ma gli inquirenti ritengono il contrario, considerando che avrebbe chiamato subito il suo avvocato.
Il sacrificio di Rocio ha evitato una doppia tragedia, salvando i suoi figli. La pm Paola Biondolillo ha chiesto la convalida dell’arresto e la custodia cautelare in carcere, mentre le indagini proseguono con l’attesa dei test tossicologici sul conducente.