Vai al contenuto

Mimma Faia muore dopo due mesi di agonia: era rimasta folgorata mentre puliva la cucina di un ristorante

Pubblicato: 13/12/2024 13:14
Mimma Faia muore folgorata

Palermo – Due mesi di agonia e poi la morte. Mimma Faia, mamma di tre figli, è deceduta ieri, giovedì 12 dicembre, dopo essere rimasta folgorata mentre puliva la cappa nella cucina del ristorante “Theo Trattoria” situato a pochi metri da via Paolo Balsamo. Ricoverata in Terapia Intensiva all’ospedale Policlinico, le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni.
Leggi anche: Mamma uccisa per sbaglio dal figlio di 8 anni a Rovigo: condannato il vicino 82enne

Indagini in corso sul ristorante

Nel mirino degli inquirenti sono finiti i proprietari del ristorante, accusati di gravi irregolarità. Secondo le prime ricostruzioni, il locale non avrebbe rispettato le norme di sicurezza: privo del dispositivo salvavita e delle licenze necessarie per operare, il ristorante lavorava nonostante una precedente richiesta di autorizzazione fosse stata respinta.

Gli investigatori stanno raccogliendo prove e si attendono sviluppi con l’apertura formale di un fascicolo di indagine. Sul corpo di Mimma Faia verrà effettuata l’autopsia per chiarire le dinamiche precise dell’incidente.

Una vita segnata dal lavoro precario

La vittima, assunta quando il locale era ancora in fase di ristrutturazione, lavorava in condizioni definite dagli inquirenti come precarie. Per pulire la cappa della cucina, spesso era costretta a infilarsi al suo interno. I problemi di sicurezza e le difficoltà operative all’interno del ristorante sembrano essere stati molteplici: spazi per i dipendenti insufficienti, bagni inadeguati, e planimetrie che non rispettavano i requisiti di legge. Mimma Faia lascia tre figli di 21, 19 e 14 anni, un vuoto incolmabile aggravato dalle circostanze drammatiche della sua morte. Le indagini continuano, nel tentativo di fare giustizia per una vita spezzata troppo presto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/12/2024 13:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure