Vai al contenuto

Angela Merkel da Fabio Fazio”: Trump non mi ha stretto la mano, Putin mi ha spaventato”

Pubblicato: 16/12/2024 11:44

La mancanza di una stretta di mano con Trump, l’invasione dell’Ucraina e il cane di Putin: questi sono stati alcuni dei temi affrontati da Angela Merkel durante la sua partecipazione a Che Tempo Che Fa. L’ex Cancelliera ha dichiarato di non rimpiangere nulla dei suoi 16 anni al timone della Germania, sottolineando come quel lungo periodo abbia offerto l’opportunità di realizzare e modificare molte cose. Tuttavia, ha aggiunto che “questa fase è conclusa” e che “in politica è fondamentale sapere quando ritirarsi, né troppo presto né troppo tardi”.
Leggi anche: Atreju, Meloni travolge la sinistra: niente freni su Schlein e Prodi, poi ribatte: “Mi insultano e devo stare zitta?”

Merkel era ospite nello studio di Fabio Fazio per presentare le sue memorie, intitolate ‘Libertà’, un concetto che, secondo lei, implica anche responsabilità: “Non riguarda solo me, ma ogni cittadino in una democrazia. Prendersene carico è gratificante, non solo un peso”. Ha descritto il suo ruolo come una sfida, ma anche come una possibilità di influenzare le decisioni e di costruire insieme, oltre a convincere le persone.

Riguardo all’invasione dell’Ucraina, Merkel ha rivelato di non aver previsto un attacco così completo e violento. “Mi aspettavo un’aggressione, magari limitata al Donbass, ma non una guerra totale. Credo che anche la pandemia abbia contribuito a creare un contesto sfavorevole, poiché ci ha allontanati e ha impedito il dialogo diretto”, ha spiegato.

Ha anche condiviso come nei loro incontri, lei e Putin parlavano sia in russo che in tedesco, con l’ex Cancelliera che cercava di comunicare in russo, dato il suo passato nella Germania Est. Un episodio curioso menzionato è quello del cane di Putin, che nel 2007 a Sochi si presentò a un incontro con un cane reale, nonostante Merkel avesse espresso la sua avversione ai cani a causa di un morso subito in passato.

In merito a Trump, Merkel ha raccontato della loro interazione alla Casa Bianca, evidenziando che il presidente americano ha la peculiarità di comunicare attraverso i gesti. “Quando ci siamo incontrati, mi ha stretto la mano, ma poi non l’ha più fatto, e credo volesse attirare l’attenzione su questo aspetto”, ha aggiunto.

Infine, ha commentato la proposta di Romano Prodi riguardante un esercito comune europeo, affermando di non essere d’accordo. “Credo sia cruciale che l’Europa agisca unita e supporti l’Ucraina, perché non possiamo permettere che Putin vinca questa guerra. La sicurezza dell’Ucraina è legata alla nostra”, ha sottolineato.

Sull’Unione Europea, ha affermato che se tutti comprendessero il valore della libera circolazione e del mercato unico, l’idea di affrontare le sfide da soli svanirebbe. Rivolgendosi ai giovani, ha esortato a lavorare per preservare e migliorare i benefici dell’Europa unita.

Infine, ha parlato delle sue vacanze in Italia, raccontando di come amasse andare a Ischia, ma che la presenza dei paparazzi la costringesse a nascondersi. Oggi, invece, preferisce la tranquillità delle montagne dell’Alto Adige, dove trova meno intrusioni da parte dei media.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure