Un episodio di inaudita violenza, avvenuto a Vienna per motivi non ancora chiariti, ha funestato l’ambiente del calcio. Guido Burgstaller, attaccante del Rapid Vienna e volto noto del calcio europeo, è stato vittima di una brutale aggressione nel centro di Vienna. L’episodio, avvenuto nel fine settimana, ha causato gravi lesioni al giocatore, che attualmente si trova ricoverato in ospedale con fratture alla base del cranio.
La dinamica dell’aggressione
Secondo quanto riferito dal Rapid Vienna in un comunicato ufficiale, Burgstaller è stato colpito violentemente da un individuo ancora non identificato. L’aggressione è avvenuta in pieno centro cittadino alla presenza di testimoni, ma l’identità dell’autore del gesto resta ignota.
Il colpo, definito “brutale” dal club, ha provocato la caduta del giocatore e le conseguenti ferite gravi alla testa. Soccorso tempestivamente, l’attaccante è stato trasportato in ospedale, dove rimane ricoverato sotto osservazione. Le sue condizioni sono serie, ma i medici e il club lasciano trapelare un cauto ottimismo riguardo al suo recupero, che richiederà comunque diversi mesi.
Il comunicato del Rapid Vienna
La società viennese ha espresso solidarietà al suo giocatore, sottolineando la gravità dell’episodio e chiedendo il rispetto della privacy per Burgstaller e la sua famiglia. “Guido Burgstaller è stato vittima di un’aggressione fisica in presenza di testimoni e ha riportato gravi ferite alla testa, tra cui la frattura della base del cranio. Non potrà tornare in campo per un lungo periodo, ma il club gli garantirà pieno sostegno nel percorso di recupero”.
Le autorità locali sono al lavoro per identificare il responsabile, con la speranza che possa essere assicurato alla giustizia il prima possibile.
La carriera di Guido Burgstaller
Burgstaller, 35 anni, ha collezionato 203 presenze e segnato 69 gol con il Rapid Vienna. Oltre alla sua esperienza in Austria, l’attaccante ha avuto una carriera internazionale, giocando 95 partite con lo Schalke 04 in Bundesliga e brevemente con il Cardiff City in Championship. Negli ultimi anni, il carinziano è tornato a essere una colonna portante del Rapid Vienna, squadra che oggi lo sostiene in questo difficile momento.
Prossimi passi e aggiornamenti
Il Rapid Vienna ha annunciato che comunicherà eventuali sviluppi in accordo con il team medico e la famiglia di Burgstaller. Intanto, la società ha espresso fiducia nelle autorità austriache affinché facciano chiarezza sull’accaduto. L’intero panorama calcistico si unisce nel supportare Guido Burgstaller, augurandogli una completa guarigione.