C’è una nuova “vittima” del nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre: si tratta di Babbo Natale con la sua slitta, fermata dai carabinieri di Montegrotto Terme perché non in regola. La vicenda, riportata dal Gazzettino, ha suscitato sorpresa e qualche sorriso tra i partecipanti.
Leggi anche: Domenico Vitale è morto dopo due giorni in ospedale: era il terzo ragazzo rimasto ferito nell’incidente di Bolognetta
Leggi anche: Pretende soldi da Babbo Natale e accoltella un vigilante: arrestato
La slitta di Babbo Natale fermata dai carabinieri
L’iniziativa era stata organizzata da un gruppo di genitori della scuola dell’infanzia Maria Immacolata nell’ambito della manifestazione “Chiarastella”. Con un furgoncino decorato come slitta, genitori e bambini avevano pianificato un tour natalizio per portare auguri e canti alle famiglie del comune padovano.
Leggi anche: “Babbo Natale non esiste”. Sacerdote fa piangere i bimbi, genitori inferociti: rabbia e polemiche
Ma la festa si è interrotta quando una pattuglia dell’Arma ha fermato il mezzo, contestando diverse violazioni del Codice della Strada e sequestrando il veicolo. “L’abbiamo fermata perché ci erano arrivate segnalazioni di finte slitte che compivano furti nelle case,” hanno spiegato i carabinieri.
La reazione dei partecipanti
Nonostante il contrattempo, l’evento è proseguito serenamente. “Abbiamo spiegato ai bambini cosa stava accadendo e loro hanno continuato la Chiarastella con serenità,” ha raccontato Daniela Lombardo, coordinatrice della scuola. Il pomeriggio si è poi concluso con una cena a scuola.
“Il nostro obiettivo è tornare in strada con la slitta in regola l’anno prossimo,” ha aggiunto Lombardo, spiegando che, pur mancandogli luci proprie, il carro era sempre seguito dai genitori con torce per garantire la sicurezza. Non sono state emesse multe, poiché il mezzo risultava autorizzato dalla Polizia locale di Montegrotto Terme. Babbo Natale, per quest’anno, ha solo dovuto fare i conti con qualche regola in più.