Vai al contenuto

Regno Unito, sacerdote svela ai bambini che Babbo Natale non esiste: lacrime in classe e polemiche tra i genitori

Pubblicato: 16/12/2024 18:23

In una scuola elementare dell’Hampshire, in Inghilterra, una lezione di religione si è trasformata in un incubo per alcuni bambini. Paul Chamberlain, sacerdote anglicano, ha detto davanti a una classe di piccoli alunni che Babbo Natale non esiste. I bambini, di età compresa tra i 10 e gli 11 anni, sono scoppiati in lacrime.
Leggi anche: Padova, slitta di Babbo Natale fermata dai carabinieri: non è in regola col nuovo codice della strada

Il sacerdote non si è limitato a smentire l’esistenza dell’uomo dalla barba bianca e dal vestito rosso, ma ha aggiunto dettagli che hanno reso la rivelazione ancora più amara. Ha spiegato che i biscotti lasciati la sera del 25 dicembre non vengono mangiati da Babbo Natale, ma dai genitori.

Le reazioni dei genitori

La notizia ha fatto infuriare i genitori, che hanno chiesto spiegazioni alla scuola e alla diocesi di Portsmouth. «Non so come si possa rimediare, quello che è successo è disgustoso. Non voglio vedere il sacerdote vicino a mia figlia. Spero non torni più a scuola», ha detto uno dei genitori coinvolti.

La diocesi ha risposto alle polemiche confermando che il reverendo Chamberlain si è scusato. Un portavoce ha spiegato che il sacerdote ha riconosciuto l’errore di giudizio e ha chiesto scusa alla scuola, ai bambini e alle famiglie.

Le scuse del sacerdote

Paul Chamberlain ha ammesso che le sue parole non erano appropriate per un contesto scolastico. La lezione, che doveva essere un momento di riflessione sulla religione, si è trasformata in un trauma per i piccoli alunni. Il sacerdote ha dichiarato di essere profondamente dispiaciuto per quanto accaduto.

Un Natale amaro

L’episodio ha scatenato un acceso dibattito. Alcuni sostengono che i bambini, a quell’età, siano pronti a scoprire la verità su Babbo Natale. Altri ritengono che questa rivelazione spetti ai genitori, non a un insegnante o a un sacerdote. Per i piccoli alunni, però, il Natale di quest’anno sarà un po’ diverso. Le lacrime versate in classe resteranno un ricordo difficile da cancellare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure