Vai al contenuto

Previsioni meteo: un anticiclone africano anticipa una burrasca prenatalizia sull’Italia

Pubblicato: 16/12/2024 07:52

L’Italia sta vivendo una fase di alta pressione che porta bel tempo su gran parte del Paese, ma la calma è destinata a interrompersi presto. Attualmente, un anticiclone di origine atlantica, alimentato da correnti africane, domina la scena meteorologica, garantendo stabilità atmosferica e un clima mite. Tuttavia, questa tregua durerà poco, con l’arrivo di una forte perturbazione atlantica prevista a partire da giovedì 19 dicembre.
Leggi anche: Previsioni meteo: anticiclone addio, da giovedì pioggia da Milano a Roma e neve in collina

Il dominio dell’alta pressione

Secondo gli esperti di iLMeteo.it, l’anticiclone manterrà condizioni stabili fino a mercoledì 18 dicembre. Durante questi giorni, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, sebbene alcune regioni saranno interessate da nebbie e nubi basse, specialmente nella Pianura Padana, sulla Liguria e lungo le coste tirreniche. In montagna e al Sud, invece, il sole sarà più presente.

Le temperature beneficeranno del contributo africano dell’anticiclone, con valori che raggiungeranno i 13-14°C in montagna e al Sud, mentre nelle aree coperte da nebbia o nubi basse i termometri si fermeranno sui 5-8°C.

La svolta meteorologica: una burrasca prenatalizia

Da giovedì, la situazione cambierà drasticamente. Una perturbazione atlantica, alimentata da aria fredda proveniente dal Nord Europa, porterà piogge e venti forti. La perturbazione, spostandosi rapidamente verso sud-est, sarà accompagnata dalla formazione di un ciclone sul Mare Adriatico.

I venti di tempesta colpiranno diverse aree, con raffiche che potrebbero superare i 100 km/h. Mareggiate sono attese lungo le coste esposte, mentre le temperature in calo favoriranno nevicate sui rilievi. La neve scenderà fino a 700-900 metri sugli Appennini centrali e fino a quote molto basse sulle Alpi.

Le giornate clou

Giovedì 19 dicembre: Il maltempo inizierà a interessare il Nord, con piogge diffuse e nevicate sui rilievi alpini.

Venerdì 20 dicembre: La burrasca raggiungerà il suo apice, con temporali intensi al Centro-Sud, soprattutto sul versante adriatico e sul basso Tirreno.

Il weekend pre-natalizio e le prospettive per Natale

Dopo il passaggio della burrasca, nel weekend del 21-22 dicembre dovrebbe tornare l’alta pressione, garantendo condizioni di bel tempo, seppure accompagnate da venti freddi settentrionali. Per quanto riguarda Natale, è ancora presto per previsioni certe, ma gli scenari attuali suggeriscono il possibile ritorno dell’alta pressione.

Previsioni regionali nel dettaglio

Lunedì 16 dicembre: Sole prevalente al Nord e al Centro, salvo nebbie locali in Pianura Padana; cielo sereno al Sud.

Martedì 17 dicembre: Nebbie e nubi basse al Nord, soprattutto in Liguria; qualche nube in Toscana, soleggiato altrove.

Mercoledì 18 dicembre: Nebbie persistenti al Nord, nubi basse in Toscana e Umbria con possibile pioviggine; al Sud cielo parzialmente nuvoloso sulle coste campane e tirreniche calabresi.

Gli italiani dovranno prepararsi a questa rapida alternanza tra stabilità e maltempo, ricordando che il clima invernale, con la sua variabilità, riserva sempre sorprese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/12/2024 10:25

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure