Vai al contenuto

Putin accusa gli Usa e annuncia la produzione di missili ipersonici Oreshnik

Pubblicato: 16/12/2024 16:05

Il presidente russo Vladimir Putin ha rivolto dure accuse agli Stati Uniti, accusandoli di alimentare il conflitto in Ucraina e di intensificare la pressione militare alle porte della Russia. Intervenendo davanti ai vertici del Ministero della Difesa russo, Putin ha denunciato l’invio di “mercenari e consulenti militari” in Ucraina da parte di Washington, sottolineando come tali azioni servano a spingere la Russia verso quella che ha definito “la linea rossa”.

Le Accuse agli Stati Uniti e alla Nato

Secondo il leader del Cremlino, gli Stati Uniti mirano a infliggere alla Russia una “sconfitta strategica” attraverso il sostegno al “regime illegittimo di Kiev”, pompando denaro e armi nel Paese. “Sotto il pretesto di una fantomatica minaccia russa”, ha affermato Putin, “spaventano il loro popolo con una nostra possibile aggressione, ricordando la retorica dei tempi dell’Unione Sovietica”.

Putin ha anche puntato il dito contro la crescente presenza militare americana in Europa, stimando oltre 100.000 soldati schierati nella regione e denunciando il rafforzamento dei gruppi d’assalto della Nato vicino ai confini russi. L’incremento delle spese militari degli alleati occidentali è stato definito un segnale di un’escalation intenzionale del confronto geopolitico.

La Risposta della Russia: Missili Ipersonici e Misure di Sicurezza

In risposta a questa situazione, Putin ha annunciato che la Russia avvierà “a breve” la produzione in serie dei missili ipersonici balistici Oreshnik, già testati in Ucraina lo scorso 21 novembre. Questi missili rappresentano una delle principali risposte tecnologiche di Mosca al dispiegamento di sistemi missilistici statunitensi a corto e medio raggio, una mossa che, secondo Putin, porterebbe la Russia a rispondere con lo stesso tipo di armamenti.

Nonostante l’escalation retorica, Putin ha chiarito che Mosca non intende lasciarsi trascinare in una corsa agli armamenti che possa danneggiare lo sviluppo socioeconomico interno. Il Presidente Russo ha sottolineato la necessità di “misure aggiuntive” per garantire la sicurezza della Russia e dei suoi alleati, ribadendo la volontà di proteggere gli interessi strategici del Paese in un contesto globale sempre più teso.

Un Occidente Accusato di Egemonia

Il presidente russo ha inoltre criticato quella che ha definito “l’egemonia globale” promossa dall’amministrazione americana e dal cosiddetto “Occidente collettivo”. Secondo Putin, tale atteggiamento è alla base delle tensioni crescenti, con Washington accusata di promuovere apertamente l’escalation del conflitto ucraino.

Con l’annuncio della produzione dei missili ipersonici Oreshnik e il rafforzamento delle misure di sicurezza, la Russia sembra voler inviare un messaggio chiaro: Mosca non arretrerà di fronte alle pressioni occidentali, pur cercando di bilanciare le proprie priorità strategiche con quelle economiche interne.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure