Un dramma ha colpito Quartu Sant’Elena, nel Cagliaritano. Giacomo Desogus, 28 anni, e Matthias Steri, 27, sono morti nei boschi di Santu Lianu durante una battuta di caccia. I due giovani erano amici di lunga data e condivano la passione per la natura. L’allarme è scattato intorno alle 23, quando i familiari non li hanno visti rientrare. I carabinieri hanno rintracciato i corpi verso le 2 di notte, grazie al GPS dei cellulari.
Leggi anche: Tragedia a Quartucciu: due giovani cacciatori trovati morti
Le ipotesi degli investigatori
I carabinieri stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica. Due le ipotesi principali. Nella prima, Giacomo potrebbe aver chiesto a Matthias di tenergli il fucile per togliersi un indumento. In quel momento sarebbe partito un colpo accidentale. Matthias, sconvolto per quanto accaduto, si sarebbe poi tolto la vita con la stessa arma.
La seconda ipotesi è che Giacomo, titolare del porto d’armi, stesse insegnando all’amico come maneggiare il fucile. Anche in questo caso, una tragica fatalità avrebbe scatenato il dramma. Sul posto, i carabinieri hanno trovato un indumento a terra, che potrebbe avvalorare la prima ricostruzione.
I dettagli della tragedia
Il fucile apparteneva a Giacomo, unico dei due a possedere un regolare porto d’armi. Matthias non era un cacciatore esperto, ma i due condividevano spesso momenti all’aperto. Gli investigatori stanno esaminando l’arma e il luogo del ritrovamento per chiarire ogni dettaglio.
Il commento dell’Oipa
L’Organizzazione internazionale per la protezione degli animali (Oipa) ha espresso cordoglio e preoccupazione per l’accaduto. “Questi incidenti sono una tragedia che si ripete troppo spesso”, si legge in una nota. Secondo i dati dell’Associazione Vittime della Caccia, nella stagione venatoria 2023-2024 si contano già 12 morti e 56 feriti.
L’Oipa ha chiesto un intervento legislativo per rafforzare la sicurezza durante le attività venatorie. “La caccia non può continuare a essere causa di vittime umane e animali. È tempo di affrontare questa emergenza e prevenire nuove tragedie”.
La comunità piange due giovani amici
A Quartu, la notizia ha lasciato tutti senza parole. Giacomo e Matthias erano conosciuti come ragazzi pieni di energia e legati da un’amicizia profonda. Ora, la comunità si stringe attorno alle loro famiglie, mentre si cerca di dare una spiegazione a una tragedia che sembra senza senso.