Vai al contenuto

Malattia misteriosa proveniente dal Congo: le novità sul virus, cosa sappiamo

Pubblicato: 17/12/2024 19:59

Non una nuova malattia, né una patologia misteriosa. Ma una forma più grave di malaria. Il ministero della Sanità della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato in queste ore che la malattia precedentemente non identificata e che circola nella regione di Panzi è “una forma grave di malaria”. Le autorità locali – come riferito dall’agenzia Reuters sul suo sito – hanno affermato che la malattia ha ucciso 143 persone nella provincia sudoccidentale di Kwango a novembre. In queste ore c’è stato un primo caso di decesso anche in Italia, un uomo di 55 anni di ritorno da un viaggio in Africa.
Leggi anche: Nuovo virus contagia il mondo, ci sono già i primi casi in Italia: quali sono i sintomi

“Il mistero è finalmente stato risolto. Si tratta di un caso di malaria grave, sotto forma di malattia respiratoria, indebolito dalla malnutrizione“, ha affermato in un comunicato il ministero della Sanità.

I sintomi di questa malattia sono mal di testa, tosse, febbre, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, affaticamento e anemia (nei casi gravi) ed erano state fatte diverse ipotesi sull’origine. Nei giorni scorsi era già emerso che la patologia che potesse essere provocata, almeno in parte, dalla malaria o che comunque potesse essere più malattie a contribuire ai casi e ai decessi.

Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nei giorni scorsi aveva spiegato che “dei 12 campioni iniziali raccolti, 10 sono risultati positivi alla malaria, anche se è possibile che sia coinvolta più di una malattia“. Attraverso una dichiarazione inviata via email al quotidiano Usa Today, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato di “non aver ancora determinato in modo definitivo la causa della malattia”e che “i test di laboratorio sono in corso”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure