Il consumo di cibi pronti, tra cui insalate e zuppe pronte, è sempre più diffuso in Italia. Un po’ per la mancanza di tempo materiale per prepararsi da sé pranzo o cena, un po’ per pigrizia, un po’ perché sono proprio cambiate le abitudini. E così ci affidiamo ai prodotti ortofrutticoli freschi e pronti all’uso, dalle insalate alle zuppe, risparmiandoci così il tempo e la fatica di lavarle e pulirle. Una recente indagine di AstraRicerche per il Gruppo Prodotti Ortofrutticoli di IV Gamma di Unione Italiana Food, ripresa da La Gazzetta dello Sport, però, ha fatto emergere un dettaglio che necessita di un approfondimento, svelando qual è l’errore che non si deve mai commettere prima di consumare questi prodotti.
Leggi anche: Google Maps: ecco come attivare l’avviso sugli autovelox
Secondo l’indagine il 35% delle persone commette degli errori abbastanza comuni nella conservazione dei prodotti una volta acquistati, già a partire dal momento in cui si esce dal supermercato. Vediamo dunque qual è la pratica corretta. Le insalate pronte che acquistiamo non necessitano di lavaggi aggiuntivi, ma è anche vero che non contengono conservanti, per questo è necessario tenere sigillata la busta e conservare il prodotto in frigorifero per assicurarci che resti fresco. È altresì importante, sia per le insalate quanto per le zuppe pronte, non interrompere la catena del freddo. Quando le si comprano, non andrebbero messe nelle normali buste della spesa, bensì nelle apposite borse frigo che assicurano di mantenere i prodotti alla giusta temperatura durante il tragitto dal supermercato a casa. Questo è l’errore principale che commettiamo quando acquistiamo insalate e zuppe pronte.
Insalate e zuppe pronte, per intenderci, dovremmo considerarli e trattarli come dei surgelati ed evitare così di interrompere la loro catena del freddo. Arrivati a casa, poi, dobbiamo assicurarci di conservare questi prodotti in frigorifero a una temperatura tra i 4 e gli 8° C. Come abbiamo raccontato in un precedente articolo (in cui spiegavamo come ordinare il frigo in modo corretto ci aiuta a risparmiare), il luogo ideale in cui conservarli è il cassetto in basso della verdura, dove sono meno esposte alle variazioni di luce e di temperatura ogni volta che apriamo o chiudiamo lo sportello del frigorifero. Da evitare, invece, le zone più fredde.