Vai al contenuto

Agguato a colpi di kalashnikov: Giuseppe De Giosa ucciso nella sua auto

Pubblicato: 19/12/2024 09:35
Agguato colpi kalashnikov Lecce

Un’esecuzione brutale in pieno pomeriggio ha scosso la città. Giuseppe De Giosa, 43 anni, originario di Adelfia (Bari) e già noto alle forze dell’ordine, è stato ucciso con un colpo di kalashnikov al volto mentre si trovava a bordo di una Fiat Panda in via Papini, alla periferia di Lecce.
Leggi anche: 17enne tende agguato alla fidanzatina e la uccide con 36 coltellate

L’agguato e i rilievi della polizia

L’agguato è avvenuto mercoledì 18 dicembre, in una zona limitrofa al quartiere Santa Rosa. Secondo i primi rilievi della polizia scientifica, sarebbero stati esplosi almeno tre colpi, uno dei quali ha colpito mortalmente la vittima. I residenti, allarmati da urla seguite dagli spari, hanno allertato le forze dell’ordine. All’arrivo dei sanitari del 118, per De Giosa non c’era più nulla da fare.

Il corpo è stato ritrovato in prossimità di un sentiero sterrato che conduce a via Adriatica. All’interno del veicolo e accanto al cadavere, gli investigatori hanno rinvenuto sette chili di hashish, confezionati e pronti per la distribuzione. Questo elemento rafforza l’ipotesi di un delitto legato a contrasti nell’ambito dello spaccio di droga.

Il punto sulle indagini

Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra mobile, i carabinieri, il pm Alberto Santacatterina e il procuratore della Dda Guglielmo Cataldi. La salma è stata trasferita in obitorio per l’autopsia. Le indagini proseguono per identificare i responsabili e chiarire il movente, con un focus sull’attività criminale della vittima.

“Un omicidio in pieno pomeriggio, in un quartiere popoloso come il Santa Rosa, ci riporta a un passato che speravamo di aver superato,” ha dichiarato Claudio Stefanazzi, deputato del Partito Democratico. “Spero che questa esecuzione in stile mafioso spinga il Ministro Piantedosi a intervenire con serietà sulla crescente violenza che denuncio da tempo.” Le comunità locali, intanto, restano scosse dall’accaduto, che evidenzia una preoccupante escalation di criminalità organizzata nella zona.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure