Un tragico evento si è verificato martedì 17 dicembre, poco dopo le 13, sull’autostrada A4, nel tratto che collega Cessalto a Noventa di Piave, in direzione di Venezia. Un camion proveniente dalla Repubblica Ceca ha colpito un veicolo dei servizi sociali del Comune di Venezia, fermo sulla corsia di emergenza a causa di un guasto.
Leggi anche: “Aiutavi le persone a rinascere”: il commovente addio a Chiara, travolta da un tir a 26 anni
Leggi anche: Malattia misteriosa, primo morto in Italia: è un 55enne rientrato dal Congo
Nell’incidente ha perso la vita una giovane donna di 26 anni, mentre un uomo che viaggiava con lei ha riportato gravi ferite. Altri due uomini coinvolti sono usciti illesi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti ambulanze e vigili del fuoco, i quali, giunti da Motta di Livenza, San Donà e Mestre, hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi e hanno estratto il conducente del camion, che fortunatamente non ha subito lesioni. L’uomo che era alla guida del tir risulta ora indagato per omicidio stradale, allo scopo di poter effettuare tutti gli accertamenti necessari per ricostruire le cause del sinistro e le eventuali responsabilità.
Nonostante i tentativi di soccorso, il personale medico non ha potuto far altro che constatare il decesso della giovane operatrice. La vittima, una psicologa, era impiegata in una cooperativa che gestisce servizi per il Comune dedicati alle persone in difficoltà. Sul luogo sono intervenuti anche agenti della Polizia Stradale per effettuare i rilievi e accertare le cause dell’incidente.
Chi era la vittima
La giovane scomparsa si chiamava Chiara Moscardi, 26enne di Rovigo residente a Padova, era una dipendente della cooperativa Cosep che svolge per il Comune i servizi del Drop In (Stop and Go e New Way) per le persone più fragili a Mestre. La ragazza era seduta al posto passeggero sul furgoncino del Comune di Venezia travolto da un tir sulla corsia di emergenza. Ferita in modo grave la collega al volante del mezzo.
Chiara aveva una laurea magistrale in psicologia clinico-dinamica conseguita all’Università degli Studi di Padova. Aveva frequentato il liceo scientifico Pietro Paleocapa di Rovigo. Il fratello Matteo Moscardi è capitano del Rovigo Rugby, vincitore dello scudetto nel 2023.
La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso il suo cordoglio: “A nome della città e mio personale, desidero manifestare il più profondo rammarico per la tragica perdita di una giovane psicologa di soli 26 anni, che lavorava per la cooperativa Cosep, impegnata in servizi per le persone più vulnerabili. È stata coinvolta in un incidente mortale mentre era in servizio. Le più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia, ai suoi amici e ai colleghi. La sua passione per il lavoro e l’impegno per il benessere altrui rimarranno impressi nella memoria di chi l’ha conosciuta”.
Durante una seduta del consiglio comunale nel primo pomeriggio, l’assessore alla coesione sociale, Simone Venturini, ha confermato la notizia: “È un evento tragico, ci uniamo al dolore della famiglia della vittima e ci stringiamo attorno alla persona ferita”.