Francesca Orienti, 43 anni, è venuta a mancare ieri all’ospedale di Baggiovara dopo un tragico incidente stradale, probabilmente causato da un malore. Era alla guida della sua Mini lungo la tangenziale verso Sassuolo quando, per cause ancora da chiarire, è uscita di strada tra le uscite di Magreta e Baggiovara. L’auto ha abbattuto un palo della luce prima di terminare la corsa in un campo lungo un canale di scolo.
Una professionista stimata
L’allarme è stato immediato: il 118 ha inviato un elisoccorso, e i vigili del fuoco hanno estratto Francesca dall’abitacolo prima di affidarla ai sanitari. Nonostante gli sforzi, le sue condizioni erano troppo gravi. Francesca è ricordata come una donna generosa e piena di energia. “La mamma era sempre sorridente e disponibile per gli altri”, ha detto il figlio Alessandro, 17 anni. Era una dottore commercialista e revisore dei conti, attiva nello “Studio Commercialisti Modena” del padre Eugenio e con incarichi in aziende come Florim, Aimag e Kronos.
La sorella Angela ne sottolinea il carattere unico: “Era il sostegno di tutti, sempre presente, un concentrato di bontà e allegria”. Francesca aveva anche dato il consenso alla donazione degli organi, salvando almeno cinque vite. Sportiva appassionata, eccelleva in tennis, sci e padel. Gli amici dello Sporting Club Sassuolo la descrivono come “vita allo stato puro”, sempre pronta a partecipare e vincere.
Il cordoglio della sindaca
Stasera, alle 18.30, si terrà il rosario nella chiesa di San Giorgio a Sassuolo, mentre domani mattina, alle 9.30, saranno celebrati i funerali. Anche la sindaca, Letizia Budri, e tutta l’amministrazione comunale di Mirandola esprimono profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Francesca, «figura di apprezzata professionalità». A esprimere sconcerto per la perdita prematura anche l’Ordine dei commercialisti di Modena.