Vai al contenuto

Meteo, Natale al freddo e al gelo: neve e vento, ecco dove colpirà il maltempo nelle feste

Pubblicato: 23/12/2024 07:37

Temperature in picchiata e gelo in arrivo da Est: gli italiani si preparano a festeggiare un Natale imbiancato, con la neve che renderà magico il paesaggio anche a basse altitudini. Sulla Penisola si sta avvicinando una massa d’aria fredda di origine artica, proveniente dall’Europa orientale, che porterà un’ondata di freddo che influenzerà le festività almeno fino al 26 dicembre. Questo Natale sarà quindi ben diverso da quello del 2023, caratterizzato da temperature quasi primaverili: quest’anno, sotto l’albero, ci si aspetta freddo e, in alcune regioni, anche condizioni meteorologiche avverse, con differenze significative a livello locale.
Leggi anche: Marche, allerta vento e forti temporali, alberi caduti e numerosi disagi

Un Natale imbiancato

Secondo le previsioni di 3B Meteo, il 25 dicembre il tempo si presenterà instabile al Sud e lungo il medio Adriatico, in particolare in Abruzzo, dove si prevedono rovesci e neve fino a quote collinari, intorno ai 500 metri. Tra l’Emilia Romagna e il basso Triveneto, potrebbero verificarsi deboli nevicate, ad esempio sull’Appennino Emiliano a quote collinari. Le aree costiere adriatiche centrali e meridionali, così come le regioni del Sud come Calabria e Sicilia, subiranno invece piogge e temporali, mentre nelle regioni centrali tirreniche, in Sardegna e nel Settentrione, il Natale si prospetta sereno, senza precipitazioni significative.

Freddo e venti I tre giorni di festa, dal 24 al 26 dicembre, saranno contraddistinti da un clima tipicamente invernale, con minime che scenderanno sotto zero in montagna e nelle valli. Nel Centro Italia, le massime in pianura varieranno tra 7 e 11°C, mentre i venti di Tramontana e Grecale spireranno con intensità da moderata a forte su gran parte del territorio. Le temperature del 25 dicembre rimarranno stabili o subiranno un lieve calo al Centro Sud, mentre al Nord si registrerà un incremento.

Santo Stefano

Per il 26 dicembre, 3B Meteo prevede instabilità locale al Sud e lungo il medio Adriatico, fino all’Appennino Emiliano e Romagnolo, con fenomeni isolati, inclusa neve fino a 800 metri. Nel resto d’Italia, invece, il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con un lieve aumento delle temperature al Centro Nord.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/12/2024 11:43

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure