Vai al contenuto

Palermo, vento e disagi: alberi caduti e strade allagate

Pubblicato: 23/12/2024 16:51

Il maltempo non dà tregua a Palermo. L’antivigilia di Natale ha portato raffiche di vento gelido, pioggia battente e grandine, creando disagi in diverse zone della città. Alberi crollati, intonaci caduti e strade allagate hanno richiesto l’intervento costante dei vigili del fuoco.
Leggi anche: Previsioni meteo a Natale: neve in pianura e miglioramenti dal 25 dicembre

Alberi crollati e interventi in corso

Dalla scorsa sera, i vigili del fuoco hanno gestito oltre 50 interventi. In via Lanza di Scalea, due grandi alberi sono finiti sulla carreggiata, poco prima della rotatoria di via San Lorenzo. Per fortuna, nessun veicolo transitava in quel momento. Un altro arbusto è caduto sulla provinciale per San Martino delle Scale, bloccando la strada nelle prime ore del mattino.

Situazioni simili si sono verificate lungo la strada intercomunale 7 a Montelepre e in altre vie della città, come via Leonardo da Vinci, via Poggio del Pineto e via Francesco Crispi. Alla Favorita e in via Pietro Bonanno, i pompieri hanno messo in sicurezza tegole e calcinacci pericolanti.

Allagamenti in viale Regione Siciliana

La pioggia ha trasformato alcune strade in veri e propri torrenti. In viale Regione Siciliana, la bretella laterale all’altezza di piazzale John Lennon si è allagata, complicando la circolazione.
Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, il maltempo continuerà a colpire Palermo durante le festività. Forti venti da Nord soffieranno anche nei prossimi giorni, con temperature che resteranno sotto la media stagionale. I termometri non supereranno i 12-13 gradi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/12/2024 17:33

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure