Vai al contenuto

Tragedia in Alto Adige: escursionista morto sotto una valanga

Pubblicato: 24/12/2024 16:51

Un escursionista ha tragicamente perso la vita a causa di una valanga nel passo Stalle, in Alto Adige.

L’uomo stava percorrendo un sentiero relativamente semplice che conduce al valico italo-austriaco, situato a 2.052 metri di altitudine, sopra la val Pusteria. Il gruppo era quasi arrivato in cima quando, mentre attraversavano un canalone, si è staccata una piccola slavina che ha travolto e sepolto l’uomo. I suoi compagni hanno immediatamente allertato i soccorsi componendo il numero 112, e l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites è decollato per raggiungere il luogo dell’incidente insieme ai soccorritori alpini.
Leggi anche: Il Giubileo in diretta – Il messaggio del papa: “La porta sia un invito a entrare in una nuova vita”

Sfortunatamente, l’escursionista non era dotato dell’Arva, il dispositivo elettronico per localizzare le persone sepolte, dato che il percorso non appariva particolarmente impegnativo. Pertanto, i soccorritori hanno dovuto avviare le ricerche utilizzando sonde. Una volta rinvenuto e liberato, sono state immediatamente avviate le manovre di rianimazione. Anche l’elicottero Pelikan 1, con un medico d’urgenza a bordo, è arrivato sul posto per continuare le operazioni di soccorso, ma purtroppo senza successo.

Attualmente, il pericolo valanghe lungo la cresta di confine è significativo (grado 3 su una scala di 5) a causa del forte vento, che ha provocato spostamenti di grandi masse di neve. Gli accumuli risultanti possono rappresentare un serio rischio per escursionisti e scialpinisti. Nella stazione meteorologica di Punta di Dan, a 2808 metri di altitudine, sono stati registrati venti fino a 146 km/h, mentre a valle, a Molini di Tures, si sono raggiunti i 80 km/h. Le condizioni meteorologiche avverse hanno complicato ulteriormente le operazioni di soccorso da parte degli elicotteri. Anche la Guardia di finanza è intervenuta per effettuare i rilievi di rito.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure