Vai al contenuto

Tragedia a Natale, monossido di carbonio in casa. Colpita l’intera famiglia, la madre muore

Pubblicato: 26/12/2024 14:25
Una donna di 66 anni morta, suo marito di 73 e la figlia di 28 ricoverati in gravissime condizioni. E’ il bilancio di un’intossicazione da monossido di carbonio che si è verificata la notte scorsa in una abitazione della Carnia, a Forni di Sopra (Udine), 26 dicembre 2024.

Una donna di 66 anni è deceduta e il marito di 73 e la figlia di 28 anni sono in condizioni critiche in seguito a un’intossicazione da monossido di carbonio avvenuta la notte di Natale a Forni di Sopra, in Carnia, provincia di Udine.

L’allarme

L’allarme è scattato alle 4:30, quando la centrale operativa Sores Fvg è stata contattata dal Numero unico per le emergenze della Toscana. La segnalazione è arrivata dal compagno della giovane donna, residente in Toscana, il quale, dopo aver ricevuto messaggi preoccupanti dalla fidanzata, ha immediatamente attivato i soccorsi. La ragazza lamentava vomito persistente e sintomi di perdita di conoscenza.

Gli operatori sanitari, riuscendo a contattare la giovane, l’hanno convinta a lasciare l’abitazione, mentre i vicini sono intervenuti per soccorrere i suoi genitori, che non rispondevano più alle chiamate.

I soccorsi

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, un’ambulanza proveniente da Tolmezzo e un elicottero di soccorso notturno atterrato ad Ampezzo, con un’equipe medica a bordo. A Forni di Sopra, purtroppo, la donna di 66 anni era già deceduta.

Il marito è stato intubato sul posto e trasferito con urgenza in elicottero all’ospedale di Cattinara, a Trieste, dove è stato sottoposto a trattamento di ossigenoterapia in camera iperbarica. La figlia, invece, è stata trasportata in ambulanza all’ospedale di Tolmezzo e versa in condizioni gravissime.

Le indagini

I vigili del fuoco sono al lavoro per determinare le cause esatte dell’intossicazione. I primi accertamenti suggeriscono che il sistema di riscaldamento dell’abitazione possa aver sprigionato il pericoloso gas inodore e incolore.

Il monossido di carbonio: un pericolo silenzioso

L’episodio richiama l’attenzione sui rischi legati al monossido di carbonio, un gas altamente tossico che può risultare letale in pochi minuti in spazi chiusi e senza ventilazione adeguata. Gli esperti consigliano di effettuare regolari controlli agli impianti di riscaldamento e di utilizzare rilevatori di monossido per prevenire tragedie simili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure