Vai al contenuto

Cecilia Sala e quelle accuse ai Marò: esplode la polemica

Pubblicato: 30/12/2024 15:31

Alcune dichiarazioni risalenti al 2015 pubblicate sui social da Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, sono diventate oggetto di un’accesa polemica. A distanza di anni, i commenti della giornalista sui Marò italiani arrestati in India e al centro di una lunga controversia hanno riacceso il dibattito, suscitando reazioni forti, tra cui quella di Massimiliano Latorre, uno dei due militari italiani coinvolti nella vicenda della Enrica Lexie.
Leggi anche: Cecilia Sala, l’affondo di Roberto Vannacci: “Conosceva i rischi dell’andare in Iran…”

Le parole incriminate

Nel 2015, a soli 20 anni, Cecilia Sala scriveva sui social: “Salvare due persone giocandosi la propria affidabilità significa metterne in pericolo molte di più“. Il riferimento era alla complessa situazione dei Marò trattenuti in India, accusati di aver ucciso due pescatori locali.

In un altro post, Sala ipotizzava uno scenario paradossale: “Se a due militari dell’esercito indiano capitasse per sbaglio di ferire a morte il fruttivendolo e l’edicolante di fiducia di Matteo Salvini su una pista di sci in Val Pusteria, l’Italia dimostrerebbe la sua superiorità e buona educazione rimandando a casa i due uomini in divisa”.

La reazione di Massimiliano Latorre

Massimiliano Latorre ha commentato le parole della giornalista, definendole un giudizio affrettato, ma ha anche mostrato grande umanità: “Da militare e da uomo mi spiace leggere quelle parole. Sputare sentenze non è mai corretto, perché si dovrebbe sempre verificare ciò di cui si parla e, nel nostro caso, Cecilia ha sbagliato“.

Latorre però non si è limitato alla critica, ma ha detto di sperare in un confronto futuro con Cecilia: “Mi auguro che quando sarà tornata – e sono certo che con questo governo la sua storia si risolverà bene – potremo sentirci. Non per delle scuse, ma per confrontarci su questa esperienza che ci unisce“.

Latorre ha anche riconosciuto la possibilità che le frasi della giornalista fossero influenzate dalla giovane età o da pregiudizi politici: “Può essere che Cecilia Sala abbia fatto quelle esternazioni per un suo pregiudizio politico o a causa della sua giovane età. Le motivazioni mi interessano poco. In ogni caso credo che si sia lasciata trascinare e che abbia parlato per partito preso“.

Infine, Latorre ha concluso con un commento toccante: “Mi auguro che Cecilia, una volta rientrata, si veda riconosciuto quello per cui a me non è stata data la gioia per cui esultare: l’innocenza. Se potessi, oggi vorrei essere al posto suo in cella per toglierle questo peso”.

Il dibattito sui social

Le vecchie dichiarazioni di Cecilia Sala, riportate alla luce in un momento così delicato per la sua vita, hanno diviso l’opinione pubblica. Molti sottolineano come giudizi espressi in gioventù, in un contesto diverso, non debbano definire una persona o condizionare la percezione del suo lavoro attuale. Al contempo, altri ritengono che le sue parole di allora abbiano un peso, soprattutto in un contesto così carico di significato per la storia recente del nostro Paese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure