Vai al contenuto

Morte dopo aver mangiato la sua torta, riesumato corpo del marito: possibile connessione

Pubblicato: 30/12/2024 20:34

Brasile: riesumazione del marito di Zeli dos Anjos dopo il dramma del dolce natalizio avvelenato

Il Brasile è scosso da una vicenda inquietante che ruota intorno alla famiglia di Zeli dos Anjos, una donna di 61 anni coinvolta in una misteriosa intossicazione alimentare che ha causato tre morti e il ricovero di due persone, compresa lei stessa. La polizia brasiliana ha deciso di riesumare il corpo del marito della donna, morto sei mesi prima per una sospetta intossicazione alimentare, per verificare un possibile collegamento tra i due eventi.

Il dramma del dolce natalizio

La tragedia si è consumata il 23 dicembre, quando Zeli dos Anjos ha preparato un dolce tradizionale natalizio, il Bolo de Natal, per un pasto in famiglia. Sette persone erano presenti al banchetto: sei di loro hanno consumato la torta, ma solo in tre sono sopravvissute, tra cui la stessa Zeli e il pronipote di 10 anni, attualmente ricoverati in condizioni clinicamente stabili. Le analisi mediche hanno rivelato tracce di arsenico nei corpi delle vittime e dei superstiti. Un uomo presente al pasto, che non ha assaggiato il dolce, non ha riportato conseguenze.

Un possibile collegamento con la morte del marito

Gli inquirenti hanno scoperto che il marito di Zeli dos Anjos era morto sei mesi prima per una sospetta intossicazione alimentare. Per questo motivo, la polizia ha disposto la riesumazione del corpo per verificare la presenza di tracce di veleno e valutare se i due episodi possano essere collegati.

“Quando siamo venuti a conoscenza di questo fatto, abbiamo aperto un’indagine e riesumeremo il corpo del marito per verificare la presenza di tracce di veleno,” ha dichiarato il capo della polizia. Nonostante ciò, i testimoni hanno riferito che la famiglia viveva in armonia, un dettaglio che al momento non suggerisce alcuna intenzionalità dolosa.

Gli sviluppi delle indagini

La polizia ha interrogato 15 membri della famiglia e perquisito l’abitazione di Zeli, dove sono stati trovati prodotti alimentari scaduti, tra cui maionese e ingredienti deperibili conservati in un frigorifero spento nella casa vacanze. Secondo quanto emerso, la donna avrebbe utilizzato alcuni di questi ingredienti per preparare il dolce.

“Dalle indagini sembra che ci sia stata un’interruzione di corrente. Alcuni alimenti come la carne sono stati buttati via, ma altri prodotti sono stati riutilizzati,” ha spiegato il capo della polizia di Torres. Tra gli ingredienti sospetti figurano ribes e frutta candita, che potrebbero essere stati contaminati.

Ipotesi al vaglio

Gli investigatori stanno esplorando due principali piste:

  1. Avvelenamento volontario – Anche se non vi sono ancora prove di un gesto doloso, la presenza di arsenico nei corpi delle vittime ha spinto gli inquirenti a non escludere questa ipotesi.
  2. Intossicazione accidentale – Gli alimenti scaduti o mal conservati potrebbero essere stati la causa della contaminazione del dolce, scatenando l’avvelenamento.

Zeli dos Anjos e il pronipote hanno riferito che il dolce aveva un “sapore pepato” e di aver sofferto di nausea e diarrea poco dopo averlo mangiato.

Un caso che lascia il Brasile con il fiato sospeso

Mentre gli inquirenti continuano a raccogliere prove e analizzare le dinamiche dell’accaduto, il caso ha suscitato sgomento in Brasile. La morte di tre persone, unita alla riesumazione del marito della donna, aggiunge un ulteriore livello di complessità e mistero. La comunità locale attende risposte definitive, mentre le autorità cercano di fare luce su una tragedia che ha gettato un’ombra su quella che doveva essere una giornata di festa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure