Vai al contenuto

Sondaggi di fine 2024: il Pd può sorridere, dimezzato il distacco da Fratelli d’Italia

Pubblicato: 30/12/2024 07:27

L’anno sta giungendo al termine: è il momento di riflessioni, anche sul fronte politico. Nando Pagnoncelli, sondaggista per il Corriere, ha esaminato i cambiamenti nei flussi di consenso rispetto alle elezioni del 25 settembre 2022. Il primo aspetto emerso è la certa stabilità del governo Meloni. Anche se il consenso ha subito una leggera diminuzione, le crisi politiche in Francia e Germania hanno messo in evidenza l’esecutivo guidato dalla leader di Fratelli d’Italia nel contesto internazionale. Tuttavia, la frenata della crescita economica, le difficoltà nel potere d’acquisto delle famiglie e le problematiche in alcuni settori, come quello automotive, potrebbero portare a un calo delle preferenze per le forze di maggioranza.
LEggi anche: Ivrea, boato nella notte: un’esplosione danneggia cinque auto

Secondo Pagnoncelli, l’indice di gradimento del governo si attesta a 41, con una diminuzione di 3 punti rispetto al 2023 e di 13 punti dal momento dell’insediamento. Questa contrazione, però, appare contenuta se paragonata ai precedenti governi che hanno mantenuto l’incarico per almeno due anni (ad esempio, il governo Berlusconi IV ha perso 16 punti nei primi due anni, mentre il governo Renzi ha visto un calo di 23 punti).

La situazione dell’esecutivo riflette quella della sua leader. Giorgia Meloni ha attualmente un gradimento di 42, con una perdita di 2 punti nell’anno e di 16 punti rispetto all’inizio del suo mandato. La flessione è particolarmente evidente tra le classi popolari: le persone di età medio-alta, con scarse qualifiche e in difficoltà economica, come disoccupati, operai e casalinghe, si sono rivelate molto deluse dalla Meloni. “Questo è un dato piuttosto comune – osserva Pagnoncelli – quando si passa alla gestione concreta del Paese, le delusioni tendono ad essere maggiori in questi gruppi, che sono più inclini a credere alle promesse elettorali”.

Analizzando i singoli partiti, Fratelli d’Italia ha raggiunto il 27,6%, con un incremento di 1,6 punti rispetto al 2022. Nell’opposizione – il sondaggista si è concentrato sulle tre principali forze politiche – il Partito Democratico si posiziona meglio, attestandosi al 22,5%, ovvero 3,4 punti in più rispetto alle ultime elezioni. Complessivamente, il distacco rispetto al partito della premier Giorgia Meloni si è dimezzato rispetto all’inizio dell’anno. In difficoltà il Movimento 5 Stelle, che si trova al 13,3%, oltre due punti sotto il risultato del 25 settembre 2022. Alleanza Verdi-Sinistra, invece, segna un 6%, con un aumento di due punti rispetto alle elezioni politiche.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/12/2024 07:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure