Mentre continua la serrata trattativa per riportare Cecilia Sala in Italia, dopo l’arresto della giornalista in Iran, il caso sembra aver incredibilmente diviso una parte dei social. Con anche qualche nome illustre che, a sorpresa, non ha mancato di polemizzare su quanto sta accadendo. Inevitabili le polemiche, molto accese, tra gli utenti. Ad aprire le danze è stato C’è Alessandro Orsini, che ha contestato la detenzione di Mohammad Abedini in carcere in Italia. E che è arrivato a chiedersi se il nostro governo sia uno “Stato terrorista. Siccome l’Italia si sta comportando come uno Stato terrorista verso un musulmano iraniano ingiustamente incarcerato secondo le procedure tipiche delle dittature, la grande stampa italiana ci ammorba con la storia che l’Iran è l’incarnazione del male universale”.
Leggi anche: Minaccia acrilammide: le analisi esclusive de Il Salvagente su 29 patatine, tortillas e snack vegetali. I risultati
E ancora, : “La verità è che l’Iran sta facendo a un’italiana innocente ciò che l’Italia sta facendo a un iraniano innocente. Con la differenza che l’Iran compie questo crimine per difendere i propri interessi nazionali mentre il governo Meloni sta compiendo questo crimine per eseguire gli ordini di un governo straniero, la Casa Bianca” ha detto Orsini. Parolo che hanno scatenato reazioni di ogni tipo da parte degli utenti italiani sui social.
Leggi anche: Addio alla star della tv italiana: il suo volto e la sua voce inconfondibili
L’account X OttolinaTv è arrivato a pubblicare il curriculum del padre della giornalista italiana: “Per il 2025 auguriamo la liberazione di Cecilia Sala dalle carceri iraniane e, già che ci siamo, anche la liberazione dell’informazione italiana da ogni legame con le oligarchie finanziarie Usa e i loro galoppini italiani che si sono riempiti le tasche svendendo il nostro Paese”. Ed ecco la pagina su Renato Sala che compare sul sito della banca Monte Paschi di Siena, di cui è amministratore.
Da un account con quasi 39 mila follower, il giornalista Davide Scifo ha invece scritto: “Ora sta implorando con tutte le sue forze le autorità italiane per riportarla a casa. Ma come, proprio lei che auspicava che le stesse autorità lasciassero i marò a marcire in terra straniera?”.
Tra gli utenti, non sono mancati i classici hater, che hanno appellato Cecilia Sala come “stro…” o “incantatrice di serpenti”. E ancora, riguardo al fatto che le sono stati negati gli occhiali, c’è chi ha scritto: “Non esiste una sola foto di lei con gli occhiali. Forse intendeva da sole. Questo si può definire tortura?”.