Vai al contenuto

L’annuncio di Meta sugli smartphone, dal 1° gennaio 2025 whatsapp non funzionerà più su alcuni modelli: ecco quali

Pubblicato: 04/01/2025 12:24

A partire dal 1° gennaio 2025, l’applicazione WhatsApp smetterà di funzionare su 19 modelli di smartphone. Si tratta di dispositivi datati, immessi sul mercato tra il 2012 e il 2013, sui quali Meta ha deciso di non continuare a investire, considerando che non sono più compatibili con le ultime versioni di WhatsApp. I marchi coinvolti in questo blocco includono HTC, Motorola, LG, Samsung e Sony.
Leggi anche: ChatGpt arriva su WhatsApp: come usarla (gratis) e cosa ci si può fare

La principale caratteristica che accomuna questi modelli è che non supportano Android 5.0, il che li rende incompatibili con le nuove funzionalità dell’app, tra cui l’integrazione con la IA (intelligenza artificiale). Di conseguenza, a partire dal 1° gennaio, non sarà più possibile utilizzare WhatsApp su questi dispositivi. Inoltre, sebbene il blocco riguardi anche alcuni iPhone, quest’ultimi non saranno più supportati da WhatsApp solo a partire dal maggio 2025.

I modelli di smartphone che non riceveranno più supporto da WhatsApp includono:

  • Samsung: Galaxy S3, Galaxy Note 2, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini
  • Motorola: Moto G (1a Gen), Razr HD, Moto E 2014
  • HTC: One X, One X+, Desire 500, Desire 601
  • LG: Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90
  • Sony: Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V

Se possiedi uno di questi dispositivi e non vuoi perdere le tue conversazioni, WhatsApp consiglia di effettuare un backup delle chat. Per farlo, basta andare in Impostazioni di WhatsApp, selezionare Chat > Backup delle chat, e poi cliccare su Esegui backup.

A partire dal 5 maggio 2025, anche alcuni modelli di iPhone non supporteranno più WhatsApp, come iPhone 5s e iPhone 6. Meta ha fornito un periodo di preavviso di cinque mesi, dando così agli utenti il tempo di aggiornare i dispositivi, se possibile. Come ha spiegato WABetaInfo, portale specializzato in WhatsApp, “WhatsApp sta offrendo questa opportunità affinché gli utenti possano valutare altre alternative se il loro hardware non supporta più le versioni più recenti di iOS.”

In una dichiarazione ufficiale, WhatsApp ha spiegato che “dispositivi e software sono soggetti a frequenti cambiamenti” e per questo motivo rivede periodicamente i sistemi operativi supportati. Ogni anno vengono esaminati i dispositivi con meno utenti o con aggiornamenti di sicurezza insufficienti, che potrebbero non soddisfare le funzionalità richieste per l’app.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure