![Federico Cossato calciatore camper](https://www.thesocialpost.it/wp-content/uploads/2025/01/Progetto-senza-titolo-29f.jpg)
Federico Cossato è stato una delle bandiere del Chievo Verona, contribuendo in modo determinante a costruire la “favola Chievo” che ha portato il club scaligero in Serie A all’inizio degli anni 2000. Con 46 gol in 239 presenze, Cossato è stato un protagonista fondamentale di una squadra che ha infranto le barriere della periferia, stabilendosi stabilmente nel massimo campionato italiano. Tuttavia, la sua carriera ha preso una piega inaspettata con il ritiro dal calcio nel 2008, seguito dalla lunga squalifica per il coinvolgimento nel calcioscommesse, fino alla sua completa uscita dal mondo del calcio.
Leggi anche: Calciatore belga Omeonga denuncia violenza della polizia italiana a Fiumicino
Il ritorno alla vita semplice: “Vivo come un bambino”
Dopo aver vissuto lontano dal calcio, Cossato ha fatto una scelta radicale e definitiva: vendere tutto e iniziare a viaggiare in solitaria a bordo di un camper. «Ora sono felice, lontano da un mondo fatto di falsità e regole. Che non mi rappresenta più», ha dichiarato l’ex attaccante, che ora esplora il mondo con una nuova prospettiva di vita. Nel 1995, a soli 22 anni, Cossato esordiva nel calcio professionistico con il Valdagno in C2, prima di approdare al Chievo Verona nel 2001. Insieme al tecnico Luigi Del Neri, ha contribuito a costruire una delle storie più sorprendenti del calcio italiano, portando il club a rimanere in Serie A per ben 18 anni. Ma dopo il suo ritiro, la sua carriera è stata segnata anche dagli scandali del calcioscommesse, che lo hanno allontanato definitivamente dal mondo del calcio.
![](https://www.thesocialpost.it/wp-content/uploads/2025/01/Progetto-senza-titolo-29-7.jpg)
Da un anno, Cossato vive in camper, viaggiando per l’Europa senza una meta prestabilita. «Ci pensavo da tempo, solo ultimamente ho trovato il coraggio», ha spiegato, aggiungendo che il viaggio è condiviso con Bonnie, il suo cocker spaniel che lo accompagna in questa avventura. Cossato ha scelto di abbandonare una vita fatta di apparenze, regole e aspettative per abbracciare una vita più semplice, lontano dai riflettori.
Un messaggio di cambiamento: la riscoperta dei valori semplici
La nuova vita di Cossato non è solo una scelta personale, ma vuole essere anche un messaggio per tutti. «La vera ricchezza della vita è saper apprezzare le piccole cose, la semplicità», ha dichiarato, invitando le persone a riflettere e fermarsi a pensare. La sua scelta di vita, per quanto possa sembrare senza senso agli occhi di molti, è per lui una riscoperta del vero valore della vita: «Quando sei immerso nella natura, con il rumore dei gabbiani o il vento tra gli alberi, riscopri la vita nella sua essenza». In un mondo dominato dai social media e dalle apparenze, Cossato vede la sua scelta come un ritorno alla purezza e alla curiosità di un bambino. «Mi sento così: uscito da un mondo falso per entrare in quello vero, come un bambino», ha concluso, sperando di ispirare anche gli altri a cercare una vita autentica.