Vai al contenuto

Addio a Peter Yarrow, leggenda della musica folk e voce dei diritti civili

Pubblicato: 07/01/2025 21:17

Peter Yarrow, il celebre cantautore e chitarrista statunitense, è morto oggi all’età di 86 anni a New York. Leader del trio folk Peter, Paul and Mary, Yarrow ha lasciato un segno indelebile nella musica e nei movimenti per i diritti civili. Da quattro anni l’artista combatteva contro un cancro alla vescica.

Un trio che ha fatto la storia

Peter Yarrow formò il trio Peter, Paul and Mary negli anni ’60 insieme a Paul Stookey e Mary Travers, quest’ultima scomparsa nel 2009. Con le loro armonie e testi impegnati, il gruppo ha appassionato milioni di persone, diventando una colonna sonora del movimento per i diritti civili e della protesta contro la guerra in Vietnam. Tra i momenti più memorabili della loro carriera si ricorda l’esibizione durante la Marcia su Washington nell’agosto del 1963, quando cantarono una toccante versione di “Blowin’ in the Wind” di Bob Dylan sui gradini del Lincoln Memorial, contribuendo a trasformare la canzone in un inno contro la segregazione razziale.

Le canzoni come strumento di cambiamento

Yarrow è stato autore e interprete di brani che hanno affrontato temi politici e sociali. “The Great Mandella” (1967) raccontava la storia di un obiettore di coscienza in sciopero della fame contro la guerra in Vietnam, mentre “Day Is Done” (1969) invitava i giovani a immaginare e costruire un mondo migliore. Le sue opere non erano solo canzoni, ma veri e propri manifesti di speranza e giustizia.

Un passato controverso

Nel 1970, Yarrow fu condannato a tre mesi di prigione per aver compiuto atti indecenti con una minorenne, un episodio che ha segnato la sua vita e carriera. L’allora quattordicenne Barbara Winter aveva accusato il cantante di averla costretta a un contatto fisico inappropriato quando si era recata nella sua stanza d’albergo a Washington per chiedere un autografo. Nel 1981, il presidente Jimmy Carter gli concesse la grazia presidenziale.

L’eredità di un artista impegnato

Nonostante le ombre nella sua biografia, Peter Yarrow sarà ricordato per il suo impegno artistico e civile. La sua musica ha ispirato generazioni, dando voce a chi combatteva per l’uguaglianza e la pace. Con la sua morte, il mondo perde una figura centrale della musica folk e un simbolo di un’epoca di cambiamenti radicali.

Il lascito di Yarrow vive nelle sue canzoni e nel messaggio di speranza e resistenza che continueranno a ispirare chi crede in un futuro migliore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure