Vai al contenuto

Donna cambia sesso e diventa Alessio: “Amo mia moglie, adesso devo risposarla entro 180 giorni e voglio diventare papà”

Pubblicato: 07/01/2025 09:56
Trento cambia sesso Alessio

Trento – «Amo mia moglie Mariassunta oggi come ieri e la risposerei mille volte», afferma con un sorriso Alessio, 31 anni, determinato a riconfermare il suo legame con la donna che gli è accanto da dieci anni. Come racconta il Corriere della Sera, la coppia, unita civilmente nel 2022, è pronta a convolare nuovamente a nozze dopo una sentenza del Tribunale di Trento, che ha disposto la sospensione degli effetti dello scioglimento dell’unione civile in seguito al riconoscimento della nuova identità di genere di Alessio.
Leggi anche: Padre e figlia entrambi transgender: il primo caso nel Regno Unito

Un amore solido e un percorso condiviso

Il viaggio di Alessio è cominciato fin da piccolo, quando ha iniziato a percepire il disagio del corpo che non sentiva suo. «Per me prevale la felicità di ognuno», racconta, ricordando il supporto ricevuto dalla famiglia e dalla moglie. A quindici anni ha trovato il coraggio di confessare alla madre la sua disforia dell’identità di genere. Da lì, un percorso lungo e complesso, tra cure ormonali e cambiamenti fisici, fino al ricorso presentato a maggio 2023 per il riconoscimento del cambio di sesso.

La sentenza e i prossimi passi

Lo scorso ottobre, il Tribunale di Trento ha autorizzato il cambio di identità, richiamandosi a una recente pronuncia della Corte Costituzionale, e ha stabilito che la coppia dovrà sposarsi entro 180 giorni per non perdere i diritti maturati con l’unione civile. «Per noi sarebbe stato più semplice la conversione dell’unione civile, ma non è possibile», spiega Alessio, che attende ora il completamento delle pratiche burocratiche dal suo comune di nascita.

Un sogno chiamato paternità

Trasferitisi in Trentino per lavoro, Alessio e Mariassunta si sono sentiti accolti e supportati. Mentre lui si trova in aspettativa per motivi medici, lei continua a lavorare in un supermercato. «L’azienda mi ha dato il tempo di concludere il mio percorso e poi tornerò», aggiunge Alessio, guardando al futuro con speranza. Per Alessio, il desiderio di diventare padre è il prossimo obiettivo. «Spero accada presto», dice, con il pensiero rivolto a quella nuova vita che da sempre sogna di costruire insieme a Mariassunta.

La vicenda di Alessio rappresenta la prima applicazione in Trentino Alto Adige della recente sentenza della Corte Costituzionale, che ha modificato l’approccio alle unioni civili in caso di cambio di genere. Tuttavia, l’avvocato Alexander Schuster sottolinea come vi siano ancora aspetti migliorabili: «La sentenza è un passo avanti, ma rimane discriminatoria perché non consente la conversione dell’unione civile». La strada è ancora lunga, ma Alessio e Mariassunta sono pronti ad affrontarla insieme, uniti da un amore che ha resistito al tempo e alle difficoltà.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure