Vai al contenuto

Cecilia Sala, Patrick Zaki interviene sui social ma viene insultato: “Taci ingrato”

Pubblicato: 08/01/2025 16:29
Cecilia Sala Patrick Zaki

Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, è stata rilasciata ed è attualmente in volo verso l’Italia. La notizia è stata condivisa anche da Patrick Zaki sul suo profilo X, dove, oltre alla solidarietà, sono comparsi numerosi commenti polemici. Lo studente italo-egiziano è stato insultato anche in maniera pesante.
Leggi anche: Cecilia Sala, la rivelazione di papà Renato: “Con Tajani siamo amici, abbiamo abitato 12 anni a due passi l’uno dall’altro”

Il post di Patrick Zaki e gli insulti

Tra i commenti al post di Patrick Zaki, alcuni utenti hanno sottolineato il ruolo del governo Meloni nella liberazione della giornalista. «Grazie al governo Meloni! Aggiungilo», scrive un utente, seguito da altri interventi simili: «Sarà riconoscente al governo?», «Taci ingrato!», «Scrivere grazie Presidente Meloni no?». Alcuni messaggi esprimono irritazione per il presunto mancato riconoscimento dell’operato governativo: «Vi rode tanto il c***? Questo denota il vostro essere vuoti».

La vicenda di Zaki e il ruolo del governo italiano

Le critiche si rifanno anche alla storia personale di Zaki, arrestato in Egitto il 7 febbraio 2020 e rilasciato l’8 dicembre 2021 grazie a un’intensa attività diplomatica italiana. Dopo una condanna definitiva a 3 anni di carcere emessa il 18 luglio 2023, il giorno seguente il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia, chiudendo definitivamente il procedimento. All’epoca, aveva fatto discutere la decisione di Zaki di non utilizzare un volo di Stato per rientrare in Italia, optando per un volo di linea. Un dettaglio che torna nei commenti social, dove alcuni utenti sembrano non aver dimenticato le polemiche sollevate in quella circostanza.

La liberazione di Cecilia Sala e i commenti apparsi sotto il post di Zaki mostrano come le vicende legate all’attività diplomatica del governo italiano continuino a dividere l’opinione pubblica. La questione evidenzia l’importanza di un approccio equilibrato nella comunicazione delle notizie e dei ringraziamenti, per evitare ulteriori tensioni sui social.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure