Vai al contenuto

Disagi sui treni, ritardi fino a 100 minuti a Roma Termini per un guasto sull’Alta Velocità

Pubblicato: 08/01/2025 14:07

Mattinata difficile per migliaia di viaggiatori bloccati a causa di un guasto agli impianti di circolazione sulla linea Alta Velocità tra Firenze e Bologna. I ritardi dei treni in direzione Roma, Milano, Torino, Venezia e altre città hanno raggiunto anche i 100 minuti, creando lunghe attese nelle stazioni principali, con particolare caos a Roma Termini.
Leggi anche: Lecce, mese di follia: entra in commissariato e aggredisce un avvocato con una mazza da baseball

Seduta della Camera slittata

I problemi ferroviari hanno avuto ripercussioni anche sulla politica. La seduta della Camera dei Deputati, prevista per mezzogiorno, è stata posticipata di un’ora. La presidente di turno, Anna Ascani, ha spiegato che diversi parlamentari risultavano assenti proprio a causa dei ritardi nei collegamenti ferroviari. L’Aula ha iniziato i lavori alle 13.

Nel pomeriggio Trenitalia ha comunicato che la circolazione sull’intera rete Alta Velocità è tornata regolare. Tuttavia, i ritardi accumulati in mattinata hanno continuato a creare disagi. I treni ad Alta Velocità hanno registrato rallentamenti fino a 45 minuti. Ritardi più contenuti, fino a 30 minuti, per Intercity e Regionali.

Verso lo sciopero del 10 gennaio

Non solo guasti e ritardi. Il 10 gennaio l’Italia affronterà il primo venerdì nero dell’anno, con scioperi diffusi in diversi settori dei trasporti e del pubblico impiego. Proteste previste anche nei giorni precedenti, con i traghetti verso le isole minori siciliane già fermi mercoledì 8 gennaio per uno sciopero dell’Ugl.

Giovedì 9 gennaio si fermeranno per 24 ore i lavoratori della manutenzione ferroviaria aderenti al Cub Trasporti. Venerdì 10 sarà il giorno più critico. Sciopereranno i ferrovieri dei Cobas e altre sigle sindacali, mentre il trasporto pubblico locale subirà stop di quattro ore in città come Milano, Roma e Napoli. Anche il settore aereo sarà coinvolto, con disagi previsti negli aeroporti di Linate, Malpensa, Venezia e Pisa. Viaggiatori e pendolari dovranno affrontare una settimana complicata, tra guasti tecnici e proteste sindacali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure