Una massa d’aria fredda di origine artica è in arrivo sull’Italia, riportando condizioni climatiche decisamente invernali nei prossimi giorni. Non solo freddo intenso e piogge, ma anche il ritorno della neve, prevista non solo in montagna ma anche in diverse città fino a quote collinari.
Leggi anche: Previsioni meteo: freddo in arrivo nel fine settimana con neve a bassa quota anche al Sud
A partire dal 10 gennaio 2025, una nuova perturbazione, la terza del mese, attraverserà il Paese. Inizialmente colpirà il Nord con piogge e temporali intensi, per poi estendersi al resto dello Stivale. Tra sabato 11 e domenica 12 gennaio è atteso un peggioramento generale del clima, con l’arrivo di una massa d’aria fredda di origine artica che porterà un netto calo delle temperature.
Le nevicate interesseranno diverse zone del Paese: le Alpi, gli Appennini e alcune aree a quote collinari lungo il medio versante adriatico e l’Appennino meridionale. In Abruzzo, Sulmona potrebbe vedere accumuli fino a 20 cm di neve. A Campobasso, in Molise, sono attese nevicate significative, che potrebbero causare disagi alla viabilità. In Basilicata, città come Potenza, Melfi e Rionero in Vulture potrebbero registrare accumuli notevoli, così come Pignola e Avigliano.
In Campania, Avellino e Benevento potrebbero vedere qualche fiocco nonostante le altitudini più basse, segno della potenza dell’ondata di freddo artico. Il giorno più freddo sarà probabilmente domenica 12 gennaio, con temperature in calo drastico, specialmente al Nord, dove la colonnina di mercurio scenderà sotto lo zero.