Due turisti inglesi, nati nel 1988 e nel 1989, sono dispersi sul gruppo dell’Adamello, tra le province di Brescia e Trento. L’ultima traccia certa dei due risale a Capodanno, quando si trovavano al bivacco Malga Dosson, in Val San Valentino, ai piedi della parete sud del Carè Alto.
Leggi anche: Scontro fra barche sulla foce del Tago in Portogallo: due feriti gravi e due dispersi
I due uomini dovevano rientrare in Inghilterra il 6 gennaio, ma non si sono presentati al volo di ritorno. Stamattina, uno dei familiari ha dato l’allarme dopo giorni senza notizie. Subito è scattata la macchina delle ricerche, coordinata dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico, insieme alla Guardia di Finanza e ai carabinieri.
Leggi anche: Adamello, la storia straziante dei due alpinisti: dalla scuola alla montagna
Le ricerche in corso
Le squadre di soccorso stanno perlustrando le zone vicine al bivacco dove i due erano stati avvistati per l’ultima volta. Gli operatori delle stazioni Val Rendena e Val del Chiese si spostano con pick-up e quad, controllando sentieri e aree collegate alla zona segnalata.
La neve caduta nelle ultime ore rende impossibile raggiungere l’area in quota via terra. Anche l’elicottero non può decollare a causa delle condizioni meteorologiche avverse. I soccorritori stanno valutando l’uso dei droni messi a disposizione dai Vigili del Fuoco per esplorare dall’alto le zone più difficili da raggiungere.
Preoccupazione e speranza
La famiglia dei due escursionisti attende notizie con apprensione. Le temperature rigide e la neve fresca complicano la situazione, ma i soccorritori restano al lavoro con determinazione. Ogni ora è cruciale per ritrovare i due uomini e riportarli in salvo. Le operazioni continueranno fino a quando le condizioni meteo lo consentiranno.