Vai al contenuto

Bollette in prescrizione, ecco dopo quanto si può non pagare gas, luce e acqua

Pubblicato: 11/01/2025 15:04
prescrizione bollette

Vi sarà capitato di chiedervi se vi sia la possibilità di non pagare le bollette, e se queste possano andare, in un certo senso, in prescrizione. Tutti sanno che se non vengono pagate si rischiano conseguenze piuttosto spiacevoli, sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista dell’interruzione del servizio. C’è un solo modo, però, per sperare di passarla liscia nel caso in cui una bolletta non sia stata pagata. Qui vedremo tutto quello che c’è da sapere sulla prescrizione delle bollette, sia per le forniture domestiche che per quelle commerciali.
Leggi anche: Arriva il “Bonus bollette 2025”: i requisiti e come richiederlo. Vale per luce, gas e acqua

Bollette luce e gas, l'Antitrust contro i contratti al telefono: non basta il consenso a voce

Nel caso in cui sia ormai passato tanto tempo dalla scadenza senza che il fornitore si sia impegnato per pretendere l’adempimento, c’è la possibilità che le bollette vadano prescritte, permettendo all’utente di non pagare gas, luce e acqua senza alcun tipo di rischio. L’importante, però, è conoscere il periodo di tempo prefissato dalla legge. Come spiega Ilena D’Errico su Money.it, la prescrizione è un particolare istituto giuridico per effetto del quale “chi non esercita un diritto entro un certo periodo di tempo perde la facoltà di farlo“. Di conseguenze i diritti di credito si prescrivono, includendo inevitabilmente anche le bollette. Ma, come si diceva, ci sono diversi periodi di tempo necessari al compimento della prescrizione.

Caro bollette luce e gas, nuovo bonus per le famiglie: chi può richiederlo, come fare e quanto vale

Partendo dal giorno ultimo per il pagamento delle bollette, si deve contare il tempo a partire da quello successivo feriale. Attenzione, però! Spiega D’Errico: “La prescrizione si compie soltanto se non ci sono stati atti interruttivi: richieste di pagamento formali da parte del creditore, citazioni in giudizio, ammissioni del debitore e così via. In caso di interruzioni il periodo utile ai fini della prescrizione viene annullato e la decorrenza ricomincia da zero nel giorno successivo”. Dopo quanto si può non pagare luce, gas e acqua? Le bollette di gas, luce e acqua si prescrivono in soli 2 anni, che devono essere calcolati dal primo giorno lavorativo successivo alla scadenza o dall’ultimo atto interruttivo. Quelle del telefono, invece, in 5 anni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure