
Una funzione tanto invocata dagli utenti e finalmente arrivata: i messaggi programmati di WhatsApp. In questo modo sarà possibile scrivere un messaggio e programmare il giorno e l’ora in cui deve essere inviato. Una rivoluzione praticamente, che permetterà di togliere parecchie castagne dal fuoco. Diciamo subito una cosa: questa funzione non è disponibile direttamente su WhatsApp, ma solo su WhatsApp Business. E allora come possono fare i “comuni mortali” che non hanno la versione Business aziendale? Tranquilli: ecco lo stratagemma che potrete utilizzare. Ed è svolta.
Leggi anche: Pagamenti Pos, cambia tutto: rivolta di clienti e commercianti. Quando scatta la svolta

Per chi usa Android sono disponibili nel Play Store diverse app che permettono di sfruttare i messaggi programmati su WhtasApp. Non solo, anche SMS ed email. Vediamone alcune e come funzionano grazie a una guida di Money.it.
La prima app per programmare messaggi WhatsApp è Wasavi: “Disponibile solo per Android, permette di programmare messaggi e automatizzare risposte precompilate. Occorre selezionare “Schedule” dal menu in alto a sinistra e aggiungere il numero del destinatario, l’ora e il giorno, mettendo il flag su WhatsApp. È inoltre possibile ricevere una notifica di conferma sull’avvenuto invio. Se il dispositivo è protetto da un PIN o da un’altra forma di blocco, l’app potrebbe richiedere l’inserimento di tali codici prima di inviare il messaggio nel giorno e nell’ora precedentemente impostati”.

Un’altra app che svolge la medesima funzione su Android per i messaggi programmati di Whatsapp è SKEDit: “Disponibile solo per Android, l’app è in grado di programmare chiamate, SMS, messaggi su WhatsApp, Facebook, Messenger e Gmail. Una volta scaricata e avviata, per programmare un messaggio bisognerà prima di tutto selezionare il nome del destinatario. Questo va scelto tra i numeri e i contatti email in rubrica. Quindi occorre scrivere il messaggio e selezionare il giorno e l’ora (o anche la frequenza) in cui si desidera inviare un augurio o una comunicazione”. Per chi ha iOS, sono ugualmente disponibili alcune app per programmare SMS o impostare promemoria. Tuttavia, l’invio automatica di messaggi su WhatsApp risulta essere più problematico rispetto ad Android. Spiega Money.it: “L’app SMS Scheduler – Auto Reminder, permette, per esempio, di impostare promemoria per non dimenticare di inviare un determinato messaggio ma non invia messaggi automaticamente”. Lo stesso vale per Scheduled.