
Una rara neoplasia dalle dimensioni eccezionali è stata rimossa con successo al Policlinico Gemelli di Roma. L’intervento, che ha salvato una donna di 35 anni, ha coinvolto le équipe di chirurgia toracica e cardiochirurgia. Il tumore, un timoma, aveva raggiunto dimensioni paragonabili a quelle di un cocomero. Occupava tutta la metà sinistra del torace e avvolgeva organi e vasi fondamentali come cuore, aorta e vene polmonari.
Leggi anche: “Un tumore enorme, fino al cuore”. L’incredibile operazione su una bimba di 8 anni, da brividi
La scoperta del tumore
La donna, madre di un bambino di 10 anni, aveva iniziato il suo calvario dopo una radiografia al torace. L’esame era stato richiesto per problemi respiratori causati da un’infezione da Covid. La radiografia aveva mostrato una massa enorme. La dottoressa Maria Letizia Vita, dirigente medico di chirurgia toracica al Gemelli, ha spiegato: “La massa occupava la metà sinistra del torace. Una Tac ha subito confermato il sospetto di un grande timoma, poi diagnosticato con una biopsia”.
Il difficile percorso verso l’intervento
Dopo la diagnosi, la donna aveva consultato oncologi in tutta Italia. Nessuno, però, aveva considerato possibile un intervento chirurgico a causa delle dimensioni del tumore. I tentativi di ridurre la massa con chemioterapia e radioterapia non avevano portato i risultati sperati. La giovane madre non si è arresa e ha continuato a cercare una soluzione, finché il team del Policlinico Gemelli ha deciso di procedere con l’intervento.
L’operazione e il nuovo inizio
L’intervento, eseguito al Gemelli, è stato un successo. Al risveglio, la donna ha pronunciato parole che hanno emozionato l’équipe medica: “Qui sono nata due volte, la prima 35 anni fa, la seconda oggi”. La paziente era infatti nata nello stesso ospedale che le ha restituito la speranza di un futuro.
Un esempio di eccellenza medica
L’operazione al Gemelli dimostra l’importanza della collaborazione tra specialisti in casi complessi come questo. La determinazione della paziente e l’esperienza del personale medico hanno permesso di vincere una sfida considerata impossibile da molti. Oggi, grazie a questo intervento, la donna può guardare avanti con fiducia.