Vai al contenuto

Come ritrovare l’auto parcheggiata con Google Maps

Pubblicato: 06/02/2025 14:30
ritrovare l'auto parcheggiata

Non fate i finti tonti, se siete qui è perché anche a voi succede spesso di parcheggiare la macchina e poi dimenticarvi dove l’avete lasciata. Che sia in un supermercato, in un centro commerciale o in una vietta della città, ecco quel solito attacco di panico quando si tratta di ritrovare l’auto e sentirsi smarriti. Per fortuna per voi la tecnologia arriva in vostro soccorso. E lo fa con una delle app più comuni e più utilizzate: il caro vecchio Google Maps. Vediamo quindi come fare. Con questa app è infatti possibile ritrovare il punto esatto dove è stata parcheggiata l’auto. Si tratta di una funzionalità facile da utilizzare: bastano pochi secondi per aggiungere un promemoria alla mappa in modo da poter recuperare, in qualsiasi momento, la posizione esatta dell’auto.
Leggi anche: Isee tra 15.000 e 25.000 Euro? Ecco quali bonus ti spettano e come richiederli

Dimentica dove ha parcheggiato la sua auto: la ritrova dopo 20 anni

Come spiega Davide Raia su Libero Tecnologia, il sistema è utilissimo, soprattutto quando si parcheggia in una zona nuova, e permette di ritrovare l’auto senza problemi. Ecco, quindi, come usare Google Maps per ritrovare la posizione dell’auto parcheggiata.
Su Android è possibile fissare un promemoria sulla mappa: “Una volta parcheggiata l’auto, infatti, basterà aprire Google Maps e verificare che l’app stia rilevando con precisione la propria posizione. A questo punto, è sufficiente premere sul puntino azzurro mostrato al centro della mappa (che identifica la propria posizione attuale). Nel nuovo menu contestuale ‘La tua posizione‘ ci saranno varie opzioni. Quella da utilizzare in questo caso è ‘Salva parcheggio‘. Una volta premuto questo tasto, Google Maps applicherà alla posizione un indicatore con il simbolo P, cioè ‘Posizione del parcheggio‘. “In qualsiasi momento, premete su questo indicatore e poi su Indicazioni per ricevere le indicazioni da seguire in modo da ritracciare la macchina parcheggiata”.

Nuove leggi per regolare la concorrenza delle compagnie telefoniche

Il sistema per non dimenticare la posizione dell’auto parcheggiata si integra anche con l’Assistente Google disponibile su smartphone Android. Per recuperare rapidamente la posizione dell’auto parcheggiata, quindi, basterà dire “Ok Google” e poi “dove ho parcheggiato?“.
La stessa funzione è disponibile anche su Google Maps per iPhone. “Dopo aver parcheggiato, bisogna aprire l’app delle mappe di Google e toccare il punto azzurro che identifica la propria posizione in quel momento. Basterà scegliere l’opzione ‘Imposta come posizione parcheggio‘. Tale posizione resterà memorizzata in Google Maps e potrà essere utilizzata per ritrovare, rapidamente, l’auto parcheggiata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/02/2025 15:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure