
La tragica morte di Lorenzo Rovagnati ha scatenato un’ondata di commenti pieni di odio sui social. L’imprenditore, erede della storica azienda di salumi, è morto mercoledì in un incidente di elicottero a Noceto (Parma). Tra le persone comuni e gli utenti dei social network, in molti hanno espresso cordoglio, ma non sono mancati insulti e ironie pesanti.
Leggi anche: Lorenzo Rovagnati, sotto sequestro l’area dell’incidente: lo schianto a 400 metri dal decollo
Commenti shock contro Rovagnati
Molti utenti hanno attaccato Rovagnati con frasi cariche di odio. C’è chi ha evidenziato il suo status privilegiato, facendo sarcasmo sulla sua ricchezza e sulla sua azienda.
Alcuni messaggi riportano commenti come: “Prima o poi il karma arriva” ;”Ne facessero salamini”; “Ucciso dal benessere”. Molti hater hanno sottolineato che Rovagnati viveva in un castello, possedeva un elicottero e faceva parte di una famiglia facoltosa.
L’attacco degli animalisti
Gli animalisti più radicali hanno associato la sua morte al destino degli animali macellati dall’azienda. Alcuni hanno scritto: “Stermini milioni di animali da tutta la vita e trai profitto dalla loro sofferenza”; “Giustizia del karma”.
Solidarietà alla famiglia Rovagnati
Non tutti si sono lasciati trascinare dall’odio. Molti utenti hanno difeso la famiglia Rovagnati, ricordando che l’azienda dà lavoro a centinaia di persone. Alcuni hanno criticato aspramente gli odiatori, definendoli “frustrati e invidiosi”.
Un commento su X riassume il sentimento di molti: “Altro che popolo di santi, navigatori e poeti. Siamo un popolo di invidiosi.”
La morte di Lorenzo Rovagnati rimane una tragedia che ha scosso il mondo imprenditoriale italiano. Ma il dibattito sull’odio social continua ad accendere polemiche.